La Focaccia barese è un piatto tipico della tradizione gastronomica della Puglia, regione italiana nota per la sua ricca cultura culinaria e la sua produzione di prodotti alimentari tipici. Questa deliziosa focaccia è comunemente servita come antipasto o come accompagnamento a principi di piatto, e si distingue per la sua buonissima croccantezza e la sua morbida consistenza grazie all’impiego di ingredienti freschi e naturali. Il suo sapore è caratterizzato da un mix di sapori agrumati e dolci, grazie all’impiego di olive, patate e pomodorini.
Ricetta
- Prende 500 g di farina, 100 g di farina manitoba, 10 g di lievito di birra e sale.
- Mischia i ingredienti secchi in un’ampia ciotola.
- Agrega 30 ml di olio e 30 ml di acqua tiepida, lavorando con un cucchiaio in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungi 2 olive tagliate a dadini, 4 patate novelle grate, 4 pomodorini piccoli affettati e 2 cucchiai di origano.
- Lascia lievitare l’impasto per 1 ora e 30 minuti.
- Dividi l’impasto in 4-6 pezzi, a seconda della dimensione che si vuole dare alla focaccia.
- Stirati i pezzi sui bordi di una superficie leggermente infarinata.
- Cuoci in forno statico a 200°C per 25-30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.