Focaccia barese

Per realizzare la ricetta Focaccia barese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia Barese

Ingredienti per Focaccia barese

farina manitobafocaccialievito di birraoliooriganopatatepomodorinisalesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia barese

La ricetta Focaccia Barese è un classico della cucina pugliese, noto per i suoi sapori tipici e il contesto in cui viene solitamente gustato. Questo piatto è originario di Bari e si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità. La Focaccia Barese è solitamente servita come antipasto o come accompagnamento a paste e secondi.

  • Sciogli il lievito di birra in acqua Tiepida, aggiungi un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti.
  • Mischia la farina manitoba e la semola di grano in una ciotola capiente, aggiungi il lievito sciolto e inizia a impastare.
  • Aggiungi olio, sale e origano all’impasto e continua a lavorarlo fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Stendi l’impasto in una teglia rotonda, buca la superficie con le dita e lascia lievitare per 1 ora.
  • Preriscalda il forno a 200 gradi, disponi le patate e i pomodorini sulla superficie dell’impasto e inforna per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.