La sua consistenza soffice e il sapore delicato la rendono ideale per essere gustata come antipasto o come accompagnamento a vari piatti. Solitamente, viene servita con ingredienti come la mortadella o altri salumi, che ne esaltano il sapore.
Per preparare la Focaccia barese.., segui questi passaggi:
- Inizia lessando una patata in acqua bollente, poi pelatela e schiacciatela, lasciandola raffreddare.
- Sciogli il lievito fresco in 100 g di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero e lascialo riposare per 10 minuti.
- Setaccia la farina e la semola in una ciotola, aggiungi la patata schiacciata, il lievito disciolto e mescola per qualche minuto, poi aggiungi il sale.
- Aggiungi la restante acqua tiepida e impasta per 10 minuti fino ad ottenere un impasto elastico e appiccicoso.
- Lassa lievitare l’impasto per un’ora e mezza, poi stendilo in una teglia rotonda, condiscilo con olio, pomodorini e origano.
- Inforna la Focaccia barese.. a 200 °C per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.