La Focaccia alle olive è un piatto della tradizione dell’Italia settentrionale, particolarmente tipico della regione della Liguria. Questo pane rustico e saporito, infatti, è spesso servito come antipasto o come accompagamento dei pasti, soprattutto in estate, quando le olive sono fresche e profumate. La sua caratteristica principale è il gusto forte e deciso delle olive, che si uniscono armonicamente con l’olio d’oliva e il sale.
- Preparate la madre lievitata sciogliendo 1 cucchiaio di lievito in 100 ml di acqua tiepida.
- Ingrasso una superficie plumbea con 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e disponete la farina bianca in modo uniforme.
- Unite la madre lievitata e il lievito di birra nella farina e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete le olive verdi tritate e il sale, e incorporate bene l’impasta.
- Fate riposare l’impasta per 1 ora, coprendola con pellicola in plastica.
- Stendete la pasta ottenuta in un disco sottile e rettangolare e disponetele su una placca da forno.
- Cucinate la Focaccia alle olive in forno caldo (220°C) per 25-30 minuti, o sino a quando non è cotta e dorata.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.