Focaccia alle olive

Per realizzare la ricetta Focaccia alle olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia alle olive

Ingredienti per Focaccia alle olive

farina manitobafocaccialattelievitoolioolive snocciolatesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia alle olive

La ricetta Focaccia alle olive è una versione estiva dal sapore intenso, caratterizzata dal contrasto tra la farina Manitoba, che dà struttura, e l’abbondanza di olive commestibili snocciolate. Il gusto salato delle olive domina, arrotondato dal lievito naturale e dall’olio extravergine, creando una crosticina leggera e una pasta soffice. Ideale come aperitivo o accanto ad aperitivi salati, si presenta con una superficie punteggiata di olive tagliate a mezzo, riflettendo un equilibrio tra consistenza morbida e pezzi croccanti. Il lungo riposo favorisce una fermentazione lenta, sviluppando una nota lievemente acida che si accompagna bene a vini bianchi o combinazioni salate.

  • Sgocciolate le olive, tagliate 150g a cubetti fini e mescolatele ad altre 50g intiere spezzettate in filetti. Conservate 20g di olive per guarnire la superficie.
  • In una ciotola, incorniciate il lievito naturale (ridestato 12 ore prima), 150ml latte tiepido, zucchero e mescolate con cura per non sciupare la struttura lievitata.
  • Incorporate 350g farina Manitoba, mescolando fino a formare una pasta increspata. Aggiungete le olive tagliate e impastate con il cucchiaio inizialmente, fino a quando la pasta si staccò dai lati della ciotola.
  • Fermate l’impastatrice per 5 minuti, poi riprendete a mescolare per integrare bene il sale (impastatura di 10 minuti in totale) per sviluppare gli aspetti glutenosi.
  • Trasferite la pasta in un contenitore unto e fatela lievitare nel forno spento con la luce accesa, inattiva, per 8-10 ore, consentendo una doppia del volume.
  • Sul piano infarinato, stendete la pasta con le mani formando un disco di 30cm. Aggiungete le olive tranciate a metà, distribuite uniformemente sulla superficie.
  • Unite 20ml olio mescolato con 2 cucchiai d’acqua e spolverizzate con sale Miozza. Fate lievitare nuovamente nel forno spento con luce accesa per 3-4 ore, finché la pasta non sposta leggermente sotto preme.
  • Preriscaldate il forno statico a 200°C. Cuoci per 20 minuti, controllando la crosticina con un tocco. Lasciate raffreddare su gratella, terminando con uno strato finale di olio extravergine e grana di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.