Focaccia alle Cipolle

Per realizzare la ricetta Focaccia alle Cipolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia alle Cipolle

Ingredienti per Focaccia alle Cipolle

cipolla biancafarinafocaccialievito di birraolioolivepanerosmarinosale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia alle Cipolle

La ricetta Focaccia alle Cipolle è un’interpretazione del classico piatto genovese, che si distingue per la sua semplicità e autenticità. La focaccia, tradizionalmente servita a fette, è un piatto molto versatile che può essere consumato in qualsiasi momento della giornata, da solo o accompagnato da formaggi, olive o salsicce. La presenza delle cipolle aggiunge un tocco unico e saporito, che valorizza la semplicità del piatto.

Per elaborare il piatto, iniziate con l’impastatura della pasta: versate la metà della farina in una ciotola, create un incavo al centro e aggiungete lievito, zucchero e acqua tiepida precedentemente sciolto con il sale. Impastate bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo, poi aggiungete l’olio e lavoro ancora per qualche minuto.

Poi, riprendete l’impasto e incorporate l’altra metà della farina, lavorando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Lasciate riposare la pasta per circa un’ora, coperta con uno strofinaccio in un luogo caldo ed asciutto. Nel frattempo, affettate finemente le cipolle e mettetele a bagno in acqua fredda per un’ora. Scolatele e asciugatele con cura, quindi fatele cuocere con abbondante olio sino a colorirsi appena.

Una volta pronta la pasta, stendetela nella teglia con il mattarello, facendo attenzione a coprire tutta la superficie. Lasciatela lievitare nuovamente per circa un’ora, o finché non avrà raddoppiato il volume. A questo punto, cospargete la pasta con un miscuglio di acqua e olio d’oliva e usate le dita per creare i caratteristici buchetti.

Infine, versate le cipolle sulla superficie della focaccia e lasciate riposare nuovamente per mezz’ora. Preriscaldate il forno a 220 gradi e cuocete la focaccia per circa 20 minuti, a finire con una crosta croccante e dorata.

Ultimo passaggio: una volta cotta la focaccia, sfornatela e servitela il più presto possibile, prima che la sua croccantezza vada perduta.

  • Impastate la metà della farina in una ciotola, create un incavo al centro e aggiungete lievito, zucchero e acqua tiepida precedentemente sciolto con il sale. Impastate bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Poi, aggiungete l’olio e lavoro ancora per qualche minuto.
  • Riprendete l’impasto e incorporate l’altra metà della farina, lavorando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
  • Lasciate riposare la pasta per circa un’ora, coperta con uno strofinaccio in un luogo caldo ed asciutto.
  • Nel frattempo, affettate finemente le cipolle e mettetele a bagno in acqua fredda per un’ora. Scolatele e asciugatele con cura.
  • Cuocete le cipolle con abbondante olio sino a colorirsi appena.
  • <liUna volta pronta la pasta, stendetela nella teglia con il mattarello, facendo attenzione a coprire tutta la superficie.

  • Lasciatela lievitare nuovamente per circa un’ora, o finché non avrà raddoppiato il volume.
  • Cospargete la pasta con un miscuglio di acqua e olio d’oliva e usate le dita per creare i caratteristici buchetti.
  • Infine, versate le cipolle sulla superficie della focaccia e lasciate riposare nuovamente per mezz’ora.
  • Preriscaldate il forno a 220 gradi e cuocete la focaccia per circa 20 minuti, a finire con una crosta croccante e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.