Per elaborare il piatto, iniziate con l’impastatura della pasta: versate la metà della farina in una ciotola, create un incavo al centro e aggiungete lievito, zucchero e acqua tiepida precedentemente sciolto con il sale. Impastate bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo, poi aggiungete l’olio e lavoro ancora per qualche minuto.
Poi, riprendete l’impasto e incorporate l’altra metà della farina, lavorando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Lasciate riposare la pasta per circa un’ora, coperta con uno strofinaccio in un luogo caldo ed asciutto. Nel frattempo, affettate finemente le cipolle e mettetele a bagno in acqua fredda per un’ora. Scolatele e asciugatele con cura, quindi fatele cuocere con abbondante olio sino a colorirsi appena.
Una volta pronta la pasta, stendetela nella teglia con il mattarello, facendo attenzione a coprire tutta la superficie. Lasciatela lievitare nuovamente per circa un’ora, o finché non avrà raddoppiato il volume. A questo punto, cospargete la pasta con un miscuglio di acqua e olio d’oliva e usate le dita per creare i caratteristici buchetti.
Infine, versate le cipolle sulla superficie della focaccia e lasciate riposare nuovamente per mezz’ora. Preriscaldate il forno a 220 gradi e cuocete la focaccia per circa 20 minuti, a finire con una crosta croccante e dorata.
Ultimo passaggio: una volta cotta la focaccia, sfornatela e servitela il più presto possibile, prima che la sua croccantezza vada perduta.
- Impastate la metà della farina in una ciotola, create un incavo al centro e aggiungete lievito, zucchero e acqua tiepida precedentemente sciolto con il sale. Impastate bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Poi, aggiungete l’olio e lavoro ancora per qualche minuto.
- Riprendete l’impasto e incorporate l’altra metà della farina, lavorando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Lasciate riposare la pasta per circa un’ora, coperta con uno strofinaccio in un luogo caldo ed asciutto.
- Nel frattempo, affettate finemente le cipolle e mettetele a bagno in acqua fredda per un’ora. Scolatele e asciugatele con cura.
- Cuocete le cipolle con abbondante olio sino a colorirsi appena.
- Lasciatela lievitare nuovamente per circa un’ora, o finché non avrà raddoppiato il volume.
- Cospargete la pasta con un miscuglio di acqua e olio d’oliva e usate le dita per creare i caratteristici buchetti.
- Infine, versate le cipolle sulla superficie della focaccia e lasciate riposare nuovamente per mezz’ora.
- Preriscaldate il forno a 220 gradi e cuocete la focaccia per circa 20 minuti, a finire con una crosta croccante e dorata.
<liUna volta pronta la pasta, stendetela nella teglia con il mattarello, facendo attenzione a coprire tutta la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.