La Focaccia alla cipolla di Breme è un piatto tipico della tradizione culinaria bremese, originario della città italiana di Breme. Questo delizioso piatto si caratterizza per i sapori robusti e intensi, unici per la presenza della cipolla lesata e di un mix di spezie. Solitamente viene servito come antipasto o come contorno per piatti di carne o pesce.
La preparazione
- Prendere 500 grammi di farina, 10 grammi di lievito di birra, 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di olio d’oliva e mescolare gli ingredienti per creare una patata di farina.
- Aggiungere 1 cucchiaio di origano, 1/2 cucchiaio di pepe nero e un pizzico di sale e mischiare bene gli ingredienti.
- Ampliare la massa con acqua tiepida fino a creare un impasto elastico e liscio.
- Impastare per 10-15 minuti e poi coprire la massa con pellicola e lasciare lievitare per 1-2 ore.
- Prendere la massa lievitata e stendere un ovale sulla ciotola di contenimento, unendolo alle estremità.
- Infarinate la superficie e cospargere con olio d’oliva.
- Infornare la focaccia in forno caldo a 220°C per 20-25 minuti e poi farla raffreddare per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.