- In una ciotola mescola farina 00, sale (6 g + una presa finale) e olio extravergine d’oliva fino a ottenere un impasto liscio e compatto, non appiccicoso. Aggiungi acqua gradualmente secondo bisogno (circa 130 g).
- Copri con pellicola trasparente e far riposare l’impasto 30 minuti a temperatura ambiente per favorirne l’armonizzazione.
- Preriscalda il forno a 250°C con funzione ventilata. Ungi generosamente una teglia rotonda da 32 cm, anche i bordi, con olio d’oliva.
- Dividi l’impasto in due porzioni uguali. Con un mattarello stendile in sottili sfoglie circolari, estendendole al massimo per superare il diametro della teglia.
- Disponi la prima sfoglia nella teglia, spargi sopra 350 g di formaggio fresco (ad esempio stracchino, robiola o combinazioni dei due), distribuendolo uniformemente.
- Piegala la seconda sfoglia su di essa, coprendo totalmente il ripieno. Arrotola dolcemente gli orli esterni verso l’interno per sigillare il bordo.
- Spennella la superficie con un filo di olio e salaglì lievemente con la presa finale di sale. Taglia con forbici pulite il disco per favorirne la cottura uniforme.
- Cuoci in forno ventilato a 250°C 4-8 minuti, riduci la temperatura se il colore scurisce troppo. Se non hai un forno ventilato, usa la parte bassa e copri la superficie con una leccarda per evitare bruciature.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.