Focaccia al formaggio senza lievito

Per realizzare la ricetta Focaccia al formaggio senza lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia al formaggio senza lievito

Ingredienti per Focaccia al formaggio senza lievito

farina 00focacciaformaggiformaggio frescoformaggio robiolaoliosalestracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia al formaggio senza lievito

La ricetta Focaccia al formaggio senza lievito è la soluzione ideale per chi cerca un piatto cremoso e gustoso, pronto in brevissimo tempo. Questa versione rielaborata della tradizionale focaccia di Recco, tipica della Liguria, utilizza formaggi morbidi come stracchino, robiola o crescenza per ricreare una base croccante esterno e una consistenza morbida all’interno, perfetta da gustare calda o fredda. Ideale come merenda estiva o come pasto leggero, soddisfa chi ammira il equilibrio tra sapori salati e la cremosità dei latticini, senza complicazioni nel preparare l’impasto.

  • In una ciotola mescola farina 00, sale (6 g + una presa finale) e olio extravergine d’oliva fino a ottenere un impasto liscio e compatto, non appiccicoso. Aggiungi acqua gradualmente secondo bisogno (circa 130 g).
  • Copri con pellicola trasparente e far riposare l’impasto 30 minuti a temperatura ambiente per favorirne l’armonizzazione.
  • Preriscalda il forno a 250°C con funzione ventilata. Ungi generosamente una teglia rotonda da 32 cm, anche i bordi, con olio d’oliva.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali. Con un mattarello stendile in sottili sfoglie circolari, estendendole al massimo per superare il diametro della teglia.
  • Disponi la prima sfoglia nella teglia, spargi sopra 350 g di formaggio fresco (ad esempio stracchino, robiola o combinazioni dei due), distribuendolo uniformemente.
  • Piegala la seconda sfoglia su di essa, coprendo totalmente il ripieno. Arrotola dolcemente gli orli esterni verso l’interno per sigillare il bordo.
  • Spennella la superficie con un filo di olio e salaglì lievemente con la presa finale di sale. Taglia con forbici pulite il disco per favorirne la cottura uniforme.
  • Cuoci in forno ventilato a 250°C 4-8 minuti, riduci la temperatura se il colore scurisce troppo. Se non hai un forno ventilato, usa la parte bassa e copri la superficie con una leccarda per evitare bruciature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.