Ingredienti per Focaccia al farro con uva nera
- farina
- farina di farro
- lievito
- lievito di birra
- olio
- rosmarino
- sale fino
- sale grosso
- uva nera
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia al farro con uva nera
Questa focaccia, simile a una torta rustica, si prepara semplicemente, lasciando che i lieviti lavorino la pasta in modo naturale. I sentorii profumati del rosmarino e le note leggermente acide dell’uva nera si amalgamano con la dolcezza del farro, risultando aromatica e gustosa.
È un piatto da gustare in qualsiasi momento della giornata, accompagnato da formaggi stagionati, salumi o semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, impastare la farina, la farina di farro, l’olio, il sale fino, il rosmarino e il lievito sciolto.
- Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio di volume.
- Stendere l’impasto in una teglia da forno.
- Condire la focaccia con foglie di rosmarino, sale grosso e uva nera.
- Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.