Il pane e compagnia bella non si chiama solo con un nome, ma si sente nella nostra stanza con un profumo che ci fa sentire a casa. La focaccia è un piatto che ci accompagna in molti momenti della nostra vita, da una semplice colazione a un picnic in compagnia. In questo caso, ci presenta la sua versione vegan, decretata dagli ingredienti di qualità come il malto di riso e il jogurth di soia.
La preparazione è semplice e veloce, come siconviene alla nostra voglia di vivere il momento presente. Mettiamo insieme la farina, il lievito di birra, il malto di riso e il jogurth di soia in una macchina per pane e azioniamo il programma per impastare. Ci si ottiene un composto colloso, che lasciamo lievitare per un’ora. Poi reimpastiamo e mettiamo l’impasto sopra una teglia rivestita con carta forno. Altra ora di lievitazione, poi il momento di aggiungere i pomodorini, l’origano, il sale e il pepe.
- Impastare gli ingredienti con la macchina per pane.
- Lasciare l’impasto lievitare per 1 ora.
- Reimpastare e mettere l’impasto sopra una teglia rivestita con carta forno.
- Lasciare l’impasto lievitare per un’altra ora.
- Aggiungere i pomodorini, l’origano, il sale e il pepe.
- Inforno a 250 gradi per 20 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.