La focaccia è caratterizzata da un sapore delicato e asciutto, con i pomodorini che donano un tocco di dolcezza e freschezza. È perfetta da gustare come aperitivo o come spuntino leggero.
- Ingredienti: 400 g farina di tipo 2, olio extra vergine di oliva, 7 g lievito di birra secco/disidratato o 12 g lievito di birra fresco, sale e zucchero.
- Sciogliete il lievito di birra nell’acqua, poi aggiungete lo zucchero e 30 ml di olio e emulsionate tutto. Versate questa emulsione nella ciotola dell’impastatrice poi aggiungete la farina e un pizzico di sale.
- Azionate l’impastatrice e fate lavorare per almeno 5 minuti a velocità medio-alta. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e formate un panetto liscio.
- Spianate l’impasto formando un disco di circa 28 centimetri. Ora prendete una teglia per la pizza e ungetela con un cucchiaino di olio. Metteteci la focaccia spianata e sistematela bene con le mani in modo da far coprire tutta la teglia dall’impasto.
- Prendete i pomodorini, lavateli, tagliateli a metà e metteteli sulla focaccia pigiandoli con le dita per farli entrare un po’ dentro l’impasto.
- Coprite con un panno e mettetela a lievitare per 2 ore in un luogo al riparo dalle correnti d’aria.
- Riprendete la focaccia e irroratela con un bel goccio di olio, poi cospargetela con 2 pizzichi di sale. Cuocetela in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.