La ricetta prevede l’utilizzo di 400 gr di farina 00, che viene miscelata con il lievito di birra, l’olio e le uova, per ottenere una pasta morbida ma resistente. Il composto viene poi amalgamato con gli ingredienti rimanenti, tra cui formaggi come Emmental, grana e pecorino, che conferiscono alla focaccia un gusto intenso e complesso. Una volta pronta, la focaccia può essere servita calda o tiepida, accompagnata da un po’ di olio e sale.
- Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida ed impastatelo con 180 gr di farina.
- Pubblicare i restanti 220 gr di farina sulla spianatoia e fare un buco al centro.
- Raccogliete il composto preparato, il panetto lievitato, due cucchiai d’olio e spalmete cucchiaio d’acqua.
- Impastate e lavorate la pasta energicamente. Se necessario unite ancora un po’ d’acqua.
- Fate un taglio a croce sopra la pasta e lasciatela lievitare in una ciotola coperta.
- Capovolget la pasta in una teglia unta d’olio e stendetela con le mani.
- Passate ancora dell’olio sopra la focaccia e spargeteci un po’ di sale grosso.
- Cuocetela in forno preriscaldato a 200 gradi per 40-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.