- Sciolgliere lo zucchero con il lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungere 3 cucchiai di olio. Disporre la farina Manitoba in ammasso a fontana e versare il composto all’interno per formare un impasto. Impastare per 5 minuti
- Aggiungere il sale e proseguire l’impastatura per 10 minuti fino a un composto omogene, morbido e staccante
- Tranferire l’impasto in una ciotola graffiata, coprire e far lievitare in luogo tiepido, lontano da correnti, per 2 ore e mezza
- Poi allargare l’impasto sulla teglia imburrata, spianarlo con le mani, formando buchetti delicati con le dita. Lasciare lievitare per un’ora e mezza
- In un padellino, appassire gli scalogni tagliati a listarelle in 3 cucchiai di olio, aggiungere le acciughe sminuzzate e cuocere a fuoco basso fino a che il sapore divien profondo e non grasso
- Ricoprire la focaccia lievitata con gli scalogni e il composto di acciughe, cospargere di sale grosso a piacere
- Cottura a 200°C per 20 minuti, fino a croccante golden
- Tagliare a quadretti e servire caldo, da consumare come antipasto o accompagnamento salato
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.