Focaccia

Per realizzare la ricetta Focaccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccia

  • capperi
  • cipolla
  • farina
  • lievito di birra
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • pepe
  • pomodorini
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia

La Focaccia, un piatto del sud d’Italia, rappresenta il simbolo della semplicità e della genuinità del cibo nostrano. La sua storia risale ai tempi medievali, quando i contadini la preparavano nel camino, utilizzando ingredienti freschi e di stagione. La Focaccia è un piatto rustico, spesso servito come antipasto o snack, che rinchiude in sé i sapori della terra e del mare.

  • Data 500 gr di farina e disponeteli in una ciotola capiente.
  • Aggiungete 10 ml di olio d’oliva extra-vergine e 10 gr di sale e mescolate bene finché non ottenete un composto omogeneo.
  • Suddividete il composto in due porzioni uguali e aggiungete 5 gr di lievito di birra in ogni porzione.
  • Amalgamate bene le farine e il lievito, poi aggiungere 10 pomodorini pelati e 10 capperi snocciolati.
  • Stendete le due porzioni di impasto in un piano di lavoro foderato di farina e formate una pallina.
  • Ripiegate la pallina in due e lasciate lievitare per 1 ora in un luogo tiepido.
  • Prezza la Focaccia con sale, pepe e origano, quindi cuocetela nel forno a 200°C per 30 minuti.
  • Togliete la Focaccia dal forno e lasciatela raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!