Focaccia

Per realizzare la ricetta Focaccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia

Ingredienti per Focaccia

cappericipollafarinalievito di birraolio d'oliva extra-vergineoriganopepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia

La ricetta Focaccia è un classico che si adatta a una cena leggera, realizzata con due variazioni: una con pomodorini, capperi ed origano, l’altra con cipolla finemente tagliata. I sapori salati dei capperi, la freschezza dei pomodorini e l’aroma intenso dell’origano si mescolano all’olio evo e al pepe, creando un piatto croccante e aromatico. Viene gustata con un’insalata mista, sottolineando il piacere di un pasto semplice ma sazife.

  • Mescola farina, lievito di birra (o 100 g di pasta madre), sale, olio evo e l’acqua necessaria fino a formare un impasto liscio.
  • Copri e lascia lievitare in luogo caldo per 2 ore, finché non aumenta di volume.
  • Divide l’impasto in due porzioni equivalenti per le due varianti.
  • Stendi una porzione sottile su una teglia unto e guarnisci con pomodorini tagliati, capperi lessi, foglie di origano e pepe nero macinato.
  • Prepara la seconda porzione stendendola sulla seconda teglia, decorandola con cipolle sottili, olio evo, sale e pepe.
  • Lascia riposare entrambe le teglie per 30 minuti, per finalizzare la lievitazione.
  • Spennella leggermente la superficie con olio evo, aggiungendo ulteriori spezie e ingredienti.
  • Cuoci in forno preriscaldato a temperatura media (tra 180°C e 200°C) per circa 20-25 minuti, finché la crosta non diventa dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!