Inizialmente, l’utente vuole un testo ben strutturato. L’introduzione deve partire con la frase specificata e comprendere 50-100 parole. Devo ricordare di usare i termini ‘ricetta’, ‘Focaccette ripiene con parmigiana di melanzane’, e ‘piatto’ in grassetto. La presentazione dovrebbe evidenziare i sapori caratteristici, come il contrasto tra il pane soffice e il ripieno, la parmigiana di melanzane con gli altri ingredienti come la salsiccia e i formaggi affumicati. Anche il contesto di consumo è importante: ottimo come piatto unico, per cene, feste, buffet o antipasto.
Poi la preparazione deve seguìre come elenco con
- e
- , ogni passaggio come un punto. Devo estrarre i passaggi dalla descrizione fornita evitando ripetizioni e parole inutili. Ad esempio: preparazione del lievito, impasto della pasta, cottura delle melanzane, preparazione del sugo, formare le focaccette e infornarle. Devo controllare che non ci siano errori come l’uso della salsiccia e i formaggi specificati. Devo anche assicurarmi che non ci siano passaggi mancanti o ingredienti dimenticati.
Controllo gli ingredienti elencati e assicurarmi che siano tutti menzionati nel testo della preparazione. C’è la passata di pomodoro usata nel sugo, il parmigiano grattugiato, il peperoncino (no, non c’è peperoncino, attenzione) no, no: ingredienti sono basilico, cipolla, farina 00 e Manitoba, lievito, melanzane, olio per friggere, parmigiano, passata di pomodoro, pasta per pane, peperoni (ma il peperone verde non sembra usato qui, forse è un ingrediente opzionale? Magari è in gavetta, ma nel testo della preparazione non appare, per cui forse è un’entry inutile, ma l’utente dice di usare solo le info nella data: forse era includeata ma non usata, quindi si ignora?), salsicce, scamorza, eccetera.
Nel testo ristrattivo, i passaggi per il sugo richiedono cipolla, passata, basilico fresco. La parmigiana di melanzane richiede cipolla?, no, guardo la parte dove spiega il ripieno. La parmigiana di melanzane è preparata friggendo le melanzane dopo esservi state salate e strizzate, e forse nel sugo c’è passata di pomodoro, ma la parmigiana di melanzane è già il ripieno. Il ripieno include melanzane fritte, scamorza, salsiccia (a meno che non si opti per varianti vegetariane), uova sode (?), e sugo. Aspetto gli step: il testo dettagliato fornito ha:
Per l’impasto: Manitoba (200gr), farina 00 (forse no, ma nella parte sull’impasto si dice manitoba e lievito, zucchero, olio, poi nel passaggio si dice “farine setacciate” (probabilmente Manitoba 200gr e forse 100 di 00? Ma nello specifico dell’elenco ingredienti per la pasta di pane ci sono 200gr Manitoba, 10gr lievito fresco, zucchero, olio, ma salsiccia, scamorza, ecc. aspettano da usare nel farcisce. Quindi l’impasto è fatto con farina manitoba e forse un’altra tipo 00? Visto che la lista degli ingredienti per la pasta è: 200 Manitoba, lievito, zucchero, olio, salsiccia, scamorza, parmigiano. Ma per l’impasto in sé la descrizione dice: “in una ciotola unite acqua, zucchero, lievito. Poi su un piano, le farine setacciate (Manitoba e forse 00? Ma negli ingredienti specificati per la pasta di pane c’è soltanto Manitoba e gli altri. Attento: gli ingredienti per pasta di pane sono:
Ingredienti per pasta di pane:
200 gr di farina manitoba
10 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine
salsiccia stagionata q.b.
200 gr di scamorza affumicata
parmigiano grattugiato,
passata di pomodoro q.b.Inoltre, il testo della preparazione indica che la pasta è composta da Manitoba mescolata, e il processo dell’impasto richiede farina setacciata. Quindi forse mancano ingredienti come farina 00? Forse c’è un errore nel testo base? In ogni caso segue le istruzioni indicate.
Adesso, devo escludere elementi non pertinente: gli altri articoli proposti (es. Melanzane ripiene etc.), i commenti dei lettori (come “questa bomba di sapori…” etc., e la parte finale dei ringraziamenti e il nome del blog, perché il compito specifica che si devono ignorare i commenti e la personalità della scrittrice, focussarsi solo su preparazione.
Nella preparazione: l’impasto inizia con il lievito con l’acqua, poi mescolarsi, lasciar attivare, poi le farine (probabilmente solo Manitoba e il resto? Forse in Italia si usano solo Manitoba per pane, ma nei dati forniti l’elenco per la pasta di pane ha Manitoba 200gr e altro?.
Prossimo passo: dobbiamo esprimere i passi come una lista, con verbi d’azione. Ad esempio, preparare il lievito, formare la fontana, creare l’impasto, far lievitare. Poi preparare il sugo con cipolla e passata, preparare la parmigiana di melanzane (tagliate, sale, friggere).
Il ripieno ha melanzane fritte, scamorza cubetti, salsiccia a fette, uova sode? Nella descrizione degli step c’è “fettine d’uova sode” nel ripieno? Sì: “fettine d’uova sode, fettine di salsiccia…”. Quindi dovrò includere le uova sode come ingrediente.
Controlla ingredienti presenti: uova sono elencate nell’elenco, ma negli step del ripieno vengono utilizzate.
E ora, devo organizzare gli step step come
- , ognuno per passaggio principale.
Controllo le istruzioni di formattazione:
1. Introduttivo: frase di presentazione della ricetta, menzionando il ripieno, gli ingredienti chiave (melanzane, scamorza, salsiccia), presentarla come piatto unico, adatto a cene o momenti casuali. Usare gessato solo per i termini specificati.
2. Preparazione: elenco punti di step a step.
Dunque, i passaggi sono:
Preparazione del lievito: mescolare acqua tiepida, zucchero e lievito, farli attivare per 5 min.
Mescolare farine (Manitoba e forse 00? Nell’elenco per pasta di pane c’è solo Manitoba 200gr. L’istruzione indica che nel piano lavoro: setacciare le farine (la Manitoba?), formare la fontana, aggiungere olio e il composto di lievito? Non capisco, bisogna leggere il testo dettagliato fornito.
Dal testo fornito:
” … l’acqua a temperatura ambiente e il lievito sciolto. Impastare per 15-20 min, lasciar riposare 5 min, continuare.”
Aspetta in dettaglio da copiare:
Il testo datao:
“… l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito. Mescolate per far sciogliere e lasciate attivare il tutto per almeno 5 minuti. Il composto dovrà presentare bolle.
Poi: mette le farine setacciate sul piano di lavoro, forma fontana, aggiunge acqua ambiente… no: ” … le farine setacciate ,formate la fontana e versatevi il resto dell’ acqua a temperatura ambiente…”
La parte dell’impasto: l’acqua del lievito e dell’acqua tiepida sono divise? Il procedimento specifico è:
Passaggio della ricetta di Francesca ha questo:
L’attivazione del lievito iniziale con acqua tiepida, il rimanente acqua usa room temperatura per il fontano.
Dunque i passi per preparare l’impasto:
1. Attività del lievito con l’acqua + zucchero
2. Aggiungere le farine setacciate (probabilmente Manitoba setacciato), creare fontana, aggiungere il restante acqua a temp ambiente o appena tiepida, e aglio l’olio e sale (o no? Il testo dice: “aggiungete tutta l’acqua. Per l’ultimo aggiungere il sale). ”
Nella preparazione originale di Francesca:
Dopo essersi formata la fontana, viene aggiunto il resto dell’acqua? Oppure il lievito precedentemente attivato si mescolano?
Devo scrivere i passaggi per l’impasto:
Passi:
In una ciotola, mescolare acqua tiepida, zucchero e lievito, mescolare, lasciar attivare 5 min (questo è il primo step)
Poi, setacciare la Manitoba su un bancone, formare fontana, mettervi il resto dell’acqua (o l’acqua a temp ambiente?) e il composto del lievito? Oppure no, il lievito era già attivato con l’acqua precedentemente.
Aspetto il testo che dice: “unito parte dell’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito in una ciotola. Poi sul piano, le farine setacciate, formare fonta, e verso il resto dell’acqua (o l’acqua a tmp ambiente, ma c’è scritto ” il resto dell’ acqua a temperatura ambiente (o appena tiepida)”, e poi il lievito sciolto.
Quindi l’acqua iniziale (tiepida) è usata per il lievito, e poi l’acqua per il resto dell’impasto è a temperatura ambiente. Quindi:
1. Creare soluzione lievito attivato (acqua tiepida + zucchero + lievito fresco).
poi mesclare le farine, mettere l’acqua ambientat e l’olio, e il lievito attivato.
Si può scrivere i passaggi come:
- In una ciotola, mescola acqua tiepida con zucchero e lievito di birra fresco, mescola e lascia riposare 5 minuti fino a che non formano bollicine.
- Poi su un’area, setaccia la farina Manitoba e formala in fontana. Versa nel centro l’acqua ambientale, l’olio e il composto di lievito attivato. Impasta fino ad ottenere una pasta omogenea, aggiungendo sale all’ultimo.
Secondo la descrizioneoriginale:
“le farine setacciate formate la fontana e versatevi il resto dell’ acqua a temperatura ambiente (o appena tiepida), e il lievito sciolto.”
Aspettare, originalmente: “l’acqua a temperatura ambiente a parte e il lievito sciolto” – l’acqua tiepida usata per il lievito, l’altra acqua a temperatura ambiente. quindi impasto con la farina Manitoba + lievito e acqua, sale.
Devo assicurarmi che gli step elencati siano accurati, come:
Preparazione del lievito attivo
mescolazione farine e acqua,
mescolare e impastare, inclusi il sale e l’olio,
lasciar lievitare,
poi preparare il sugo tra il tempo;
poi preparare le melanzane (tagliate, stratificate con sale, strizzate, fritte in olio)
poi preparare il ripieno: combinando melanzane, scamorza, salsiccia, sugo e paramigiano.
poi formare le focaccette con la pasta divisa in pezzi, stenderle e ripienare con gli ingredienti menzionati, piegarle e ungerle, e cuocerle in forno.
Nel passaggio finale della ricetta di Francesca c’è:
dopo la formazione degli incipiti, dividere l’impasto in pezzi, stenderle, distribuire melanzane tagliate, cubetti scamorza, fettine di salsiccia, e velo di sugo, poi piegare i bordi formando cornicione, disposta nella teglia e infornare a 250° per 20-25 min.
Dovrei renderlo in step chiari.
Ora, i passaggi chiave in ordine sono:
Impasto:
1. Attivare lievito.
2. Formare impasto con Manitoba + zucchero, olio, sale e impastare bene.
3. Lasciare lievitare 1-1.5 h.
Durante il riposo:
4 preparare il sugo: soffriggere cipolla, passata di pomodoro e basilico.
5 preparare melanzane: tagliate, salate, strizzate, fritte con farina per non attaccare, asciugare.
Quando l’impasto è lievito, si divide in pezzi, stendi, riempie con ingredienti riempitivi (melanzane fritte, scamorza, salsiccia fettine, uova sode? (sì: “fettine d’uova sode” )
poi formare la focaccia richiudendo i lati formando cornicione.
Infine, infornare a 250°C.
Mettino d’aggeto, uova sono menzioni in passaggio 5: “fettine d’uova sode”.
Quindi gli ingredienti per il ripieno sono: melanzane fritte, scamorza cubetti, fette di salsiccia, sugo, e uova sode. Inoltre, paramigiana grattugiato? il testo dice nel riempio ” e un velo di sugo ” ma anche il paramigiana o il scamorza. L’impasto non ha sale ma il sale è aggiunto all’impasto, visto che nel passo dell’impasto dice “per l’ultimo aggiungere anche il sale”.
Così, nel passo dell’impasto: dopo mescolare l’acqua e lo zucchero, etc, all’ultimo aggiungi sale.
Ora, nel passo del sugo: “sugo è preparato con cipolla soffritta con passata, basilico, sale.
Le melanzane vengono affograte in olio dopo esser state salate e strizzate, e coperte, etc.
Nella ricetta, l’ordine sarebbe:
Introduzione, poi passaggi come:
- per il lievito e impasto,
- per il sugo,
- per le melanzane.
poi l’impasto diviso, steso e riempito.
Devo seguire l’ordine logico: formare la pasta, preparare il sugo, e le melanzane in parallelo, ma quando? Nel testo fornito dalla Francesca, la procedimento e’ :
Dopo formare l’impasto viene lasciato lievitare, durante quel tempo la persona prepara simultaneaemte il sugo.
Quindi negli step:
Impasto:
step1: preparare il composto lievito, attivarlo,
step2: formare impasto, mescolare ingredienti,
poi step3: lasciar lievitare per 1-1.5h.
Durante quei tempo preparare:
step4: sugo con cipolla e passata,
step5: preparazione melanzane.
Dopo la lievitazione:
step6: divide l’impasto, formare pezzi,
step di ripiena con ingredienti,
step7: infornare.
Devo quindi scrivere nel
- elementi in quel ordine.
Ora, dovrei scrivere gli step ordinate in modo chiaro, in HTML
- senza titoli.
- Preparare il lievito: in un ciotola mescola l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito, mescolare per attivirlo, lasciar riposare 5 min., finche’ formano bolle in superfice.
- Setacciare la farina Manitoba su un’area di lavoro, formare una fontana, versare acqua tiepida o ambiente, l’olio, e il composto di leviite. Impastare fino ad’ottenere un impasto liscio, per ultma aggiungi sale, mescola.
- Lasciar riposare l’impasto per 5 min, poi ritornar a impastare 5-6 min, formar una palla e lasciar lievitare per 1-1,5h.
- Per il sugo: a fuoco dolce, soffriga la cipolla tritata fino a trasparente, aggiungi la passata di tomato, mescola e coci che per 10-15 minuti, aggiungi basilico e sale a gusto.
- Pelamne il melanzane: tagliarle a 1cm, disposte in un colapasta con sale su ciascuno strato, coprre con un piatto con peso su sopra per 1 ora. Dopo, estrai, strizzare e sciacquare per rimuovere il sale.
- Procedi a friggere le melanzane passate brevemente in farina, finche dorate da am e da, posarle su carta assorbire per rimuover l’olio.
- Dopo lievitazione dell’impasto, tagliarla in pezzi, placcarli, pestiarli e stendirli. Disdistribuire sopra le fetatine di melanzana fritt, cubetti di scamorza affumicata, fettine di salsice stagionata, e un velo di sugo preparato. Non sovraccar caricar il riempimento per evitare fuga. Poi richiudere ripianto, formar la forma di focaccia, e serrar i bordi.
- Dispose le foccette in una teglia cosparsa d’olio, e cuocer a 250°C per 20-25 min.
Però devo rendere dettagliate.
Adesso, devo assicurarmi che tutti i step siano in ordine corretto e che gli ingredienti siano tutti presi.
Controlla se manca qualcosa:
uova sode? Sì: si devono preparare le uova sode. Il testo origniale dice “fettine d’uve sòde”.
Quindi step dedicato alle uova sode?
L’utente richiede di usare gli ingredienti elencati; l’utente include le uova negli ingredienti, e nel procedimento sono presenti.
Dunque, devo aggiungere un passaggio per cuocere le uova sode? Sì, altrimente no, perchè non è specificato.
Guard o la descrizione originale:
Dopo aver separato la pastra: ” distribuite […] fettine d’uova sode, …”.
Quindi, l’utente dovrebbe preparar le uova prima; ma non è spesso spiegato nel testo fornito. L’utente lo è, forse?
Il testo dettagliato di Francesca dice che tra gli step della ricetta, le uova sode sono tra gli ingredienti del riempimento, quindi occorre prepararle in anteprima. Pertanto:
Devo aggiungere uno step:
- Cuocere le uova per almeno 10 minuti a guado dolce, lasciar le raffreddare e tagliare a fetine.
Ma l’utente non ha specificato dove è detto questo. Nella descrizione fornita, il testo di Francesca non spiega come preparar le uova, perciò forse è necessario includere, altrimenti il step sarebbe implicito: per evitare problemi, è necessario includere:
un step di cuocere uova sode: “cuocere uova a bollitore per 10-12′, lasciar raffreddare, sbellare e tagliare a fettine.”
Questa è un’operazione necessario ma non esplicite inelemente, ma per una ricetta funzionante dev’essere incluso.
Secondo il testo datato di Francesca, forse la procedimento e’ che gli uova sono tra’ ingredienti preparati prima (come il sugo e la parmigiana). Quindi:
Quindi devo aggiungere step per cottele uova.
Devo accertarmi che siano presi.
Altrettanto, la scamorza e’ a cubetti: si dice “cubetti di scamorza affumicata.
Il passaggio dovrebbere essere una lista:
Li1: Lievito e preparazione iniziale.
Li2: mesclare le farine e formare l’impasto.
Li3: lasciar riposare, poi reimpastare per renderlo liscio e lasciar lievitare.
Durante il tempo di lievitazione, fare gli altri passaggi:
step4: preparare il sugo (step con i 10-15 min.,)
step5: preparare melanzane: tagliate, salate, estrazione, friggerle in olio, postle su carta.
Step6: cuocere le uova sode: non è specificato, ma è essenziale. Quindi includerli.
Step7: preparare scamorza e salsiccia: forse salsiccia usata come fettine. Si cuocere anche la salsicce prima? Non penso, perchè ‘fettine’ di salsicce, forse cruche? Il testo original dice “fettine di salsicce.”
Possibile che la salsicce non deba essere cuocere prima?
Quindi:
Step4: per il sugo.
Step5: per le melanzane.
Step6: prepara la scamorza cubati, e mette in ordine i componenti.
Step7: cotture uova.
Step8: preparar la pasta divisa in pezzi, stenderlai e riempirli con melanzane, scamorza, salsiccia, uova sode, e sugo.
poi cuocere.
Ma come organizzarli in step logici.
Questo è complesso, ma il testo originale dice che “Intanto preparate … ” il sugo e le melanzane mentre l’impasto sta a lievitare.
Così gli step nel passaggio preparazione:
Possibile:
- Per preparar il sugo: In una padella, soffrigge la cipola piccola tagliata fine, aggitare passate di pomodo, coci che a fuoco moderato per 10-15 min, agiungere basiglio fresco e sale.
- Preprare la parmigiana: lavare, tagliare a 1cm, saltale tra sale in colapasta con strati, coprire con piatto con peso, lasciar per 1h, poi strozzar, friggere in olio, asciugar.
- Cuocere uova in acqua bollente per 10-12′, sbarlare ed essiccare, tagliare a fettine sode.
- Dopo il lievito, dividere l’impasto in pezzi, stenderle con mani, spennellare forse olio, poser components:
Dunque i punti della preparazione devono ordinarsi in modo logico.
Dunque:
<dieta, in step, come segue:
Lista
- :
- Attiva il lievito: nel una ciotola mescola l’acqua tiepida, zuccher e lievito, mescolare e lasciar riposre per 5 minuti per far formare bolle.
- Sul piano di lavoro, setacic la farina Manitoba in cima, formar la fontana e incorporateare l’olio, l’acqua a temperatura ambiente restanet (non l’acqua usata per il lievito?), e il composto attivo di lievito. Impaster per 15-20 min, aggiungere sale, riposar 5 min, poi impastare un’ultima volta per liscirel’ impasto.
- Forma una palla con l’impasto e lasciali riposare in una ciotola coperta con pellicola per 1-1.5 ore per lievitare.
- Preparazione del sugo: Nella(padella, soffrigi la cipolla trita fine ad amar, ajoutare la passate e cuocere 10-15 minuti, agiungere basiglio fresco e sale.
- Preparar la parmigiana: lavar e tagliarle a 1cm, strati tra sale in un colapasta, coprire con piatto con peso per 1 ora per eliminare il gusto amarognolo. Strizzer, sciacquar, friggere con copertura di farina secco prima di friggere?”
Dall’origine: “le melanzane passer prima per farina” prima di friggerele.
Così si deve avere step per farne passi per passate in farina.
- Preparar le melanzane: Tagliar a spessore 1cm, colare con sale, premere con piatto per 1h. Lavar, sciacquare, passare per farina e friggere fin ch’è dorato. Assicurare l’assorbimento dell’olio.
- Cuocere le uova sode: bollir acqua, colcar uova per 10-12 minuti, gettale in acqua fredda, sbollentare, sbozzolare e taglile a fettine sode.
- Dividere l’impasto in pezzi, stendere a dischi sottili. Distribuire su ciascuno disco una combinazione di melanzane fritte, cubetti di scamorza affumicata, fettine di salsicce stagionate, e un cospargimento di sugo. Poi coprire i bordi formando una cornicione, e sellar bene perche’ non faccia fuorre.
- Adagiarle su tegli lin e far cuocere a 250°C circa 20-25 minuti, fin ch’è dorato e croccante.
Adesso la lista:
Step finali:
- Preparare i cubetti/dadi di scamorza affumicata e tagliare la salsicce a fettine.
Questo è forse implicito, ma forse non necessario come un step separato.
Ma in step prima della formazioni del ripieno, la scamorza e salsiccia vanno tagliati.
Forse integrarlo in un passaggio:
- … stender la pasta, sistemar sopra fette di melanzana tagliate a fettine, cubetti scamorza, fettine di salsicce, e un po di sugo…
Possibile che non c’ha step specifico, ma faze parte del riempimento.
Nel testo fornito, nel passaggio di formazione del ripieno e’ specificato queste cose.
Sicuramente step di preparazione salsicce e scamorza e’ implicito, non necessita di un passaggio dedicato, a meno che non fosse in ingredienti: ma l’ingredienti sono forniti come: scamorza affumicata, salsicce.
Quindi, forse non serve un step distinto, purché in quando del li che riempie:
Nel testo, il passo dice :
” Distrubisci sula pasta il ripieno con le melanzane fritte, cubetti scamorza, salsicce, e sugo, …”
Dunque in step:
- Dopo che l’impasto ha lievitato, dividilo in pezzi uguali, stendili in disco sotile.
- Per ciascuna focaccetta: disposti su la superfic ce: fette di melanzana fritte, cubetti di scamorza, fettine di salsiccia stagionata, fettine d’uova sode, e sugo.
- Chiudere la pasta formando una cornicione sul bordi per chiudere, e fissare bene per nascondere il ripieno.
- Disposti le foccette su tegli, e infornarle a 250°C.
A questo punto, controlla che tutti ingredienti importanti siano presenti: scamorza, salsicce, uova sode, sugo, melanzane fritte.
Dunque, nella lista final devo esprimere i step chiari e completi.
Ora, mettendo insieme tutto, il testo della preparazione sarebbe:
- tag
- In a ciotola, unisci acqua tiepida, zucchero e lievito di birra fresco, mescolar e lasciar riposare 5 minuti per attivare.
- Sul piano di lavoro, setacic la farina manitoba e formare una fontana. Aggiungere l’acqua ambiente rest, olio extravergine, e il composto lievito. Impastar per 15-20 minuti, aagire sale al fine, riposar l’impasto 5 min, poi reimpastar 5-6 minutes piùe, formar la palla e lasciar lievitare 1-1.5h.
- Per il sugo: tagliare la cipoll fine, freddarla tra
Devo prendermi cura che gli ingredienti come l’olio extra, le uova sode non siano dimenticati. L’olio per friggere le melanzane è indicato in ingredients, e le uova sono presenti, ma la salsiccia, scamorza sono menzionati.
Adesso, scrivendo i step:
Li1: Preparazione del lievito.
Li2: Mescolare le farine setacciate in fontana, aggiungere l’acqua a temps ambiente + l’olio e il composto di lievito, mescolare, e aggiungere sale alla fine.
Li3: Impastare per 15-20 min, formare palla, lasciare riposare 5′, poi impastare ulteriori 5-6 min, e lasciar lievitare.
Intanto preparare il sugo:
Step4: Tagliare cipolla, fate la cipolla, aggiungere passata pomodoro, cociuolo 10-15, basilico e sale.
Step5: per la parmigiana: tagliarle a 1 cm, salate, colare con fasci sopra, coprire con piatto con peso per un ora, poi friggere dopo averle passate in farina, per rendere asciutte.
Step6: Dopo lievitazione, dividi l’impasto, stendi la pasta, riempire con melanzane a fette e cubetti di scamorza, cubetti o fette, salsiccia, sugo, poi sigillar la focacce in modo che la pasta formi un cornicione.
Step7: infornarle a 250°C per 20-25 min.
Ora, dovrei organizzare questo in step in ordine corretto.
Nota che l’olio extravergine usato per l’impasto sono i 2 cucchiaini: “2 cucchiai di olio extravergine” (nell’elenco) quindi lo aggiungono all’impasto.
La salsiccia e’ tagliata a fette. Le uova sono fritte? no, sono sode: “fettine d’uova sode”.
Devo accertarmi che il sugo non venga confuso con la parmigiana; il sugo e’ indipedente (di cipolla e pomodoro), ma la parmigiana e’ la melanzane fritte. Il ripieno include entrambe cose insieme?
No, nel testo di Francesca, il ripieno ha:
“Distribuite su tutta la pasta, qualche fetta melanzane fritte tagliate, cubetti scamorza affumicata, fettine di salsiccia, e un velo di sugo. Poi chiudere, formando la focaccetta.
Quindi l’aggregato da mettere nel ripieno e’ melanzane fritte fatteine, cubetti scamorza, salsicca, e un po’ di sugo.
Dovrei raccogliere tutti i passaggi essenziali, inizializzando da prepararion dell’impasto, poi prepararion sugo, melanzane, e formar le focacce.
Nel testo del procedimento:
Step:
Dopo aver preparato la parte dell’impasto ed averla lievitata, durante l’attesa si fa il sugo e la parmigiana.
Step per le melanzane: tagliate, salate 1 ora in colapasta, poi friggili.
Step per il sugo: cipolla in soffritto, pomodoro, basilico, sale.
poi una volta lievito, divisare, e mettire i componenti.
Adesso, scrivere i punti:
Possibile lista di step: