Focaccelle integrali (si quelle del mulino bianco) con prosciutto cotto e toma del melle

Per realizzare la ricetta Focaccelle integrali (si quelle del mulino bianco) con prosciutto cotto e toma del melle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccelle integrali (si quelle del Mulino Bianco) con prosciutto cotto e toma del Melle
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccelle integrali (si quelle del mulino bianco) con prosciutto cotto e toma del melle

  • formaggi
  • panini
  • prosciutto
  • prosciutto cotto
  • rucola
  • toma

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccelle integrali (si quelle del mulino bianco) con prosciutto cotto e toma del melle

La ricetta Focaccelle integrali è un piatto tradizionale italiano che richiama alla mente le note scuole di pensiero e le origini toscane. Questo piatto rappresenta un legame profondo tra la qualità dei prodotti locali e la semplicità della cottura. Una volta preparata al meglio, è di solito servita al fine di godere del calore familiare, idealmente in una sorta di salotto di casa durante l’inverno.

Come ultimario passo nelle procedure per un appetitoso e apprezzato Focaccelle, vi consiglio di iniziare con un impacco di fette piane di pane integrale provenienti dal Mulino Bianco. Queste vengono poi bruciate al tavolo per creare un crudo che accetta bene l’insaporimento successivo. Se si sceglie l’opzione della toma, è da giustificare utilizzando uno scaglio della Mozzarella.

La ricetta è semplice ma risulta comunque complessa nella sua preparazione, visto che comporta la scelta al minuto tra l’uso del prosciutto cotto o il cibarsi con ricotta. Proprio per questo, al fine di preparare questo profumato Focaccelle integrali, ecco alcuni passaggi da adottare:

  • Pulisci la rucola per ricavarne una miscela decorativa ed ispirata.
  • Aggiungi un lato del prosciutto cotto per creare un aroma che sfuma progressivamente in un impatto sensoriale di eccellenza.
  • Dopo che la miscela ha inizialmente accumulato l’aroma del prosciutto cotto in superficie, usa una corretta ricotta al suo interno.
  • Infine, servisci questo piatto al massimo dell’aroma, preferibilmente in un ambiente ricco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.