Preparazione:
- Setaccia la farina 00 e mescola con il lievito per dolci.
- Riempi un contenitore con 150 g di zucchero e aggiungi il bicarbonato.
- Nel contenitore della miscela di farina, aggiungi le uova e lo zenzero tritato grattugiato e mescola sino ad ottenere un composto armonioso.
- Aggiungi 120 ml di latte e mescola sino a quando non avrà composto una crema omogenea.
- Riempi un contenitore in parallelo con 30 g di zucchero e miscelalo con lo zenzero tritato e la cannella.
- Aggiungi i 150 ml di latte al composto di zucchero e zenzero precedentemente visto e mescola sino assorbimento compiuto.
- Aggiungi l’olio di semi al composto di latte, zucchero, l’estratto di zenzero e mescola sino ad ottenere una crema liquida.
- Riempi dei contenitori dei rispettivi composti ottenendo degli impasti delicati e lisci.
- Da i composti ai contenitori di farina a mano a mano, in posizioni ripetitive e ricorse, sino ad ottenere un impasto liscio.
- Riempi gli stampi di farina, con gli impasti precedentemente visti e con un impasto costante.
- Cuoci il Fluffosa zenzero e cannella in forno, con un’agitazione delicata, sino ad ottenere una sfoglia compiutamente dorata.
- Sforna il piatto, lascialo raffreddare e cosparso con latte freddo per velocizzare il raffreddamento.
- Una volta fredda la Fluffosa zenzero e cannella, spargete i quattro cucchiai di zucchero rimasti e spolverate un pizzico di latte.
- Con un attenzione il più possibile possibile, a mano a mano, spalate la panna montata sopra la vostra torta.
- Aggiungete un pincio di zucchero e latte, e lasciali distesi intorno ai margini.
- Collocate lo stampo con dentro Fluffosa zenzero e cannella su un piatto rotondo.
- Aggiungete le decorazioni classiche di ricotta montata e le creste del latte a livello orizzontale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.