Fluffosa rudolph al cacao (2 anni con voi)

Per realizzare la ricetta Fluffosa rudolph al cacao (2 anni con voi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

FLUFFOSA RUDOLPH AL CACAO (2 anni con voi)

Ingredienti per Fluffosa rudolph al cacao (2 anni con voi)

albumicacao amarofarina 00glassalievito per dolcilimoniolio di semiuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fluffosa rudolph al cacao (2 anni con voi)

La ricetta FLUFFOSA RUDOLPH AL CACAO (2 anni con voi) celebra due anni di passione culinaria e creazione con un dolce altrettanto caloroso. Questa torta di chiffon riprende il concept delle fluffose, note per morbidezza e leggerezza, arricchite da un sapore intenso del cacao amaro. La si accompagna a fagioli in zucchero o decorazioni seasonali come le corna di candy cane, diventando un dessert festivo e giocoso. La base è snobbata per sottolinearne la struttura aerea, mentre la glassa al limone aggiunge freschezza al piatto. Un’opera tra tecnica e fantasia, ideale per cene di Natale o momenti condivisi con chi rende speciali le ricette.

  • Preparate lo stampo da 24 cm per chiffon cake: non spargetelo con grassi, è fondamentale per evitare che la sostanza crolli.
  • In una ciotola capiente, setacciate le parti secche (farina 00, cacao amaro, lievito per dolci, zucchero semolato) per eliminare eventuali grumi e conferire omogeneità alla base.
  • In una ciotola separata, montate agli albumi a neve ferma: serviranno per insabbirare gli ingredienti più densi. Riservateli.
  • Emulsionate olio di semi, acqua tiepida e bustine di lievito in un recipiente a parte, mescolando per far sciogliere quest’ultimo.
  • Versate l’emozione sulle parti secche e incorporatela delicatamente con il tuorlo degli uova, uno alla volta, per evitare che rompa l’aerazione. Aggiungete poi gli albumi montati a neve, mescolando da sotto in su con una spatola per preservarne la leggerezza.
  • Disponete la preparazione nello stampo e cuocete in forno statico a 160°C per 1h e 15 minuti. Usate la prova stecchino: se uscita asciutta, significa cottura completa.
  • Una volta pronta, lasciate raffreddare la torta capovolta sull’impasto per almeno 12 ore, in modo che si assesti naturalmente evitando incrinature o spezzature.
  • Per la glassa, montate zucchero a velo con un uovo a spennellare, aromatizzatelo con succo di limone fresco e spalmatelo sulla torta usando una spatola per distribuirlo uniformemente.
  • Decorate con elementi festive come corna di candy cane, naso biscotto e occhi alla liquirizia, come specificato nella versione di Rudolfo la renna. Assicuratevi che i componenti siano fissati con una lieve spolverata di zucchero a velo o colla alimentare.
  • Predisponete infine le guide su un piatto da portata, evitando spostamenti che potrebbero sciupare la struttura soffice della torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!