Fluffosa di san valentino (red velvet chiffon cake)

Per realizzare la ricetta Fluffosa di san valentino (red velvet chiffon cake) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fluffosa di San Valentino (red velvet chiffon cake)

Ingredienti per Fluffosa di san valentino (red velvet chiffon cake)

cacaocacao amarofarinalievitolievito per dolcilimonimascarponeolio di semipannasaleuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fluffosa di san valentino (red velvet chiffon cake)

La ricetta Fluffosa di San Valentino (red velvet chiffon cake) è un dolce tipico della tradizione americana, caratterizzato da un sapore intenso di cacao e un tocco di acidità grazie al limone. Il piatto è solitamente gustato in occasioni speciali come San Valentino, grazie alla sua presentazione elegante e al sapore unico. Il cacao amaro e il cacao donano un colore rosso intenso alla torta, mentre il mascarpone e la panna aggiungono una crema dolce e soffice.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara lo stampo per la torta.
  • In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito, il lievito per dolci e il sale.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero a velo fino a ottenere una miscela soffice e leggera.
  • Aggiungi il cacao e il cacao amaro alla miscela di uova e zucchero, mescolando bene.
  • Unisci la miscela di farina e lievito alla miscela di uova e cacao, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi l’olio di semi e il succo di limone al composto, mescolando bene.
  • Versa il composto nello stampo preparato e inforna per circa 40-50 minuti.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e poi coprila con una crema a base di mascarpone e panna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!