La Fluffosa di Natale al roccocò è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare del Piemonte e del Lombardo. È un dolce molto saporito e goloso, legato alla tradizione natalizia. Si accompagna bene con un bicchiere di vino o di caffè, e può essere servito anche come dessert per una festa di Natale.
Preparazione
- Preiscalda il forno a 180°C. In una ciotola, mescola farina, farina 00, lievito e sale.
- In un’altra ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero semolato, aggiungendo anche un uovo. Mescola bene.
- Aggiungi il formaggio robiola, il formaggio spalmabile e il formaggio philadelphia, lavorando il tutto assieme.
- Mescola la composta di canella, noce moscata e scorza di limone con il burro e gli ingredienti precedenti.
- In una tasca a cannella, raccogli la pasta previamente impastata e dolcia alla sfoglia. Stende la sfoglia in un piano di lavoro infarinato.
- Sforna la sfoglia, ripiegandola su se stessa, e stendere di nuovo la sfoglia. Ripeti la procedura due volte.
- Cuoci la Fluffosa di Natale al roccocò per circa 30 minuti, o fino a quando non è dorata sul fondo.
- Sforna la Fluffosa di Natale al roccocò e lasciala raffreddare. Spolvera con zucchero a velo e decorale con mandorle e coriandolo, se lo desideri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.