- Preparate l’estratto di frutta mescolando frutti freschi come carote, mele e kiwi (opzionale), oppure usatene uno commerciale per ottimizzare il sapore fruttato.
- In una ciotola grande, setacciate farina 00, zucchero, lievito per dolci e sale per eliminare eventuali grumi, creando uno spazio al centro per i liquidi.
- Versate l’olio di semi, il succo di mezzo limone, la scorza grattugiata del limone e l’estratto di frutta nel composto setacciato, mescolando sino a ottenere un impasto omogeneo.
- Separate tuorli e albumi: montate questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale, sino a formare piccole cime stabili.
- Incorporate gli albumi montati alla pasta principale con movimenti delicati e circolari, evitando di sbattere affinché la mistura non sgonfi.
- Versate la preparazione in uno stampo antiaderente da 18 cm (o a pareti sottili da Chiffon Cake) e infornate a 165°C per 25-30 minuti, contollando con uno stuzzicadenti se è cotta.
- Lasciate raffreddare la torta capovolta sullo stampo per evitare collassi, quindi sfoltigete la gugum e rimuovetela delicatamente.
- Per la glassa, mescolate zucchero a velo con succo di limone sino a ottenere una crema fluida ma coesa, colorata lievemente con coloranti a scelta.
- Cospargete la glassa sulla torta e decorate con frutta fresca o colori pastello per esprimere creatività legati alla ricetta di comunità.
- Individuare se occorre un riposo all’interno prima di servire, oppure se offrire immediatamente con bevande fresche durante incontri sociali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.