Ingredienti per Flower burger arriva a torino: sapori, colore e relax
- agrumi
- arance
- asparagi
- basilico
- burro
- carne
- castagne
- cavolo nero
- ceci
- cioccolato
- cipolla
- crepes
- curcuma
- fichi
- fragole
- hamburger
- mandorle
- mele
- menta
- more
- nocciole
- noci
- olio
- pane raffermo
- panini
- panna
- patate
- peperoni
- pere
- pesce
- pesche
- pollo
- pomodorini
- porri
- ricotta
- riso
- seitan
- tofu
- uova
- verdure
- vino
- zucca
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Flower burger arriva a torino: sapori, colore e relax
La ricetta nata per sfidare i nostri palati e lasciare tracce sulla nostra anima. L’origine di questo piatto è nascosta tra i sapori, i colori e i profumi delle stagioni. Creato per essere gustato in luoghi idilliaci, come giardini ed ulivi secolari, il piatto è pensato per rilassare l’animo e suscitare emozioni genuine.
Il piatto è ispirato ai sapori del Mediterraneo, con una nota stuzzicante e salata in bocca. La ricerca è volta a stupire i sensi e a coinvolgere la mente. Il piatto {{Flower Burger}} è ricco di idee innovative e sensazioni piacevoli che solo i sapori dolci e un po’ salati sanno creare. Le varianti sono innumerevoli e ogni piatto rappresenta il gusto e la creatività di chi lo prepara.
Disposti in modo originale sul {{piatto}} un mix di ingredienti non ortodossi e freschi esotici crearono un connubio tra gusto e relax.
- Prepara le verdure selezionate, cibi tipicamente verdi per la tradizione, quali asparagi e cavolo nero, aggiungi spezie intime e profumate come basilico e seme di curcuma, aggiungere noci con profumo esotico per uno sguardo originale.
<li Sbuccia poi l'intera parte verde delle fragole e mandorle e poi butta via quella senza vita e gustose. Dopo il concime del pane integrale poi bollie delle noci secche. Anche il pesce deve seguire lo stile originale seguita per anni in casa.
<li Mischia poi burro e olio a una temperatura calda, per stupire specialmente su un piatto così fresco e colorato. Aggiungi prezzemolo verde in bocca con buccia di pane raffermo e acqua fresca per dare profumo puro.
<li Passa poi al ripieno con pancetta cruda e il classico prosciutto crudo. Con una spatola poi leviga la superficie, e poi se sei un grande cucinatore come molti e specialmente nel mondo dell'altomare, aggiungi salse ad hoc per riproporre i sapori classici
Immediatamente si stacca dall’ambiente quotidiano, per immergersi in un’atmosfera d’allegria e leggerezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla {{ricetta}} completa.