La Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle è un’esplosione di freschezza e di profumi, con il sapore dolce delle pesche, la fragranza dei mirtilli e la croccantezza delle mandorle. È un piatto che richiama la memoria dei giorni estivi trascorsi in campagna, tra i frutteti e i boschi.
- Iniziate preparando la cagliata, sbattendo le uova con lo zucchero di canna e un pizzico di sale fino a quando non saranno spumose e ben amalgamate.
- Aggiungete il latte, la panna fresca e l’olio, mescolando con cura per evitare grumi.
- Incorporate la farina setacciata e proseguite a mescolare fino a quando non sarà ben assorbita.
- Aggiungete infine l’amaretto e le scorze di limone, mescolando con delicatezza.
- In una teglia imburrata e spolverizzata di zucchero, disponete le pesche tagliate a fette e le mandorle tritate.
- Versate la cagliata sopra le pesche e le mandorle e infornate a 180°C per circa 40 minuti.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare la Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle prima di servirla con i mirtilli freschi e una spolverata di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.