Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle

Per realizzare la ricetta Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle

Ingredienti per Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle

amarettofarinalattelimonimandorlemirtillioliopanna frescapeschesaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle

La ricetta Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle è un dolce francese originario della regione del Languedoc, noto per i suoi sapori intensi e le sue texture contrastanti. Solitamente servito come dessert estivo, questo piatto è ideale per le giornate calde e le serate conviviali all’aperto.

La Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle è un’esplosione di freschezza e di profumi, con il sapore dolce delle pesche, la fragranza dei mirtilli e la croccantezza delle mandorle. È un piatto che richiama la memoria dei giorni estivi trascorsi in campagna, tra i frutteti e i boschi.

  • Iniziate preparando la cagliata, sbattendo le uova con lo zucchero di canna e un pizzico di sale fino a quando non saranno spumose e ben amalgamate.
  • Aggiungete il latte, la panna fresca e l’olio, mescolando con cura per evitare grumi.
  • Incorporate la farina setacciata e proseguite a mescolare fino a quando non sarà ben assorbita.
  • Aggiungete infine l’amaretto e le scorze di limone, mescolando con delicatezza.
  • In una teglia imburrata e spolverizzata di zucchero, disponete le pesche tagliate a fette e le mandorle tritate.
  • Versate la cagliata sopra le pesche e le mandorle e infornate a 180°C per circa 40 minuti.
  • Una volta cotta, lasciate raffreddare la Flaugnarde alle pesche, mirtilli e mandorle prima di servirla con i mirtilli freschi e una spolverata di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.