Flan Parisien – 14 juillet

Per realizzare la ricetta Flan Parisien – 14 juillet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Flan Parisien - 14 juillet

Ingredienti per Flan Parisien – 14 juillet

baccello di vanigliaburrociliegiefarinalattelimonimaizenapannapasta briséesaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flan Parisien – 14 juillet

La ricetta Flan Parisien -14 juillet è un classico della pasticceria francese, solitamente gustata come dessert o merenda. Questo piatto è caratterizzato da una base di pasta brisée e un ripieno cremoso, con un tocco di vaniglia e un gradevole contrasto di texture.

Il Flan Parisien -14 juillet è un piatto che si può gustare freddo, con una superficie leggermente caramellata e un cuore morbido. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli della vaniglia, del limone e della pasta brisée.

  • In una ciotola o in una planetaria, impastate 180 grammi di farina con 20 grammi di zucchero, il sale e 100 grammi di burro a pezzetti, fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Lavorate il composto il meno possibile per evitare che si scaldi e il burro si sciolga, quindi aggiungete acqua fredda un cucchiaio alla volta, fino a quando il composto non comincia a diventare compatto.
  • Avvolgete il composto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per almeno un paio d’ore.
  • Stendete la pasta brisée su un piano infarinato, bucherellate con l’apposito attrezzo o con i rebbi di una forchetta, e trasferitela in una tortiera con il fondo removibile di 22 cm.
  • Tagliate la pasta in eccesso e mettete la tortiera in frigo.
  • Mettete in un pentolino a scaldare il latte, la panna con i semi di vaniglia e la buccia di limone, tenendo il fuoco basso.
  • Nel frattempo, mescolate i tuorli con 100 grammi di zucchero e 20 grammi di maizena.
  • Quando il latte sarà caldo, aggiungetelo al composto con le uova, prima una cucchiaiata alla volta, poi più velocemente.
  • Riversate la crema nel pentolino e rimettetela al fuoco mescolando con una frusta, fin tanto che non si sarà addensata.
  • Continuate a mescolare per evitare che si formi la pellicola in superficie e versate nella pasta brisée.
  • Infornate il Flan Parisien -14 juillet in forno caldo e cuocete a 190° per 25 minuti, poi alzate la temperatura a 200° e continuate per altri 10 minuti o comunque finché la superficie non avrà raggiunto il caratteristico effetto brulée.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.