Flan di zucca con speck croccante

Per realizzare la ricetta Flan di zucca con speck croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Flan di zucca con speck croccante

Ingredienti per Flan di zucca con speck croccante

formaggio brielatteolio d'oliva extra-vergineparmigianoricottarosmarinosalespeckuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flan di zucca con speck croccante

La ricetta Flan di zucca con speck croccante è una proposta autunnale che unisce la morbidezza della zucca con l’aggressività salata del speck, arricchita da spezie e formaggi per un piatto completo e versatile. La zucca, cuocia e poi frullata, diventa il protagonista di una base cremosa sapida, mentre il rosmarino e i formaggi (parmigiano, brie e ricotta) ne esaltano gli aromi terrose e sottili. Servita fredda o a temperatura ambiente, accompagna antipasti eleganti o può fungere da primo piatto leggero, come proposto dall’autrice, grazie a una cottura a bagno maria che conserva la delicatezza degli ingredienti.

  • Tagliate la zucca a dadini piccoli e soffriggeteli in una pentola con un filo d’olio e un bicchiere d’acqua. Coprite e cuocete a fuoco medio per 20 minuti, fin quando non si ammorbidisce completamente.
  • Trasferite la zucca in un frullatore. Aggiungete uova, parmigiano grattugiato, una presa di sale, una cucchiaiata di latte e foglie di rosmarino tritate. Frullate finché non si ottiene una crema omogenea e setosa.
  • Predisponete gli stampini imburrati e versatevi il composto, riempiendoli fino a due terzi. Disponeteli in una teglia con i bordi alti e coprite il fondo dei mold con acqua calda, a coprire circa metà del loro spessore.
  • Infornate in cottura statica a 180°C per 45 minuti (verificate con uno stuzzicadenti, che deve uscire pulito). Sfornate, lasciate raffreddare, poi scongelate i mold immergendoli in acqua fredda per staccare la crema facilmente.
  • Preparate la crema formaggio: in una casseruola mescolate ricotta e brie finché non diventino una base compatTA. Disponetela come base su piatti da portata, decorata con filetti di speck croccanti, cotti in padella antiaderente a fuoco moderato per 2-3 minuti per creare crostini croccanti.
  • Posizionate i dischi di flan caldi o freddi sulla base di crema, completando con spolverizzature di parmigiano fresco o una goccia di olio d’oliva per dare luminosità.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Bruschette estive

      Bruschette estive


    • Insalata di pasta coi moscardini

      Insalata di pasta coi moscardini


    • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

      Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


    • Peperoni ammollicati in padella

      Peperoni ammollicati in padella


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!