Insieme ai famosi piatti di carne, i porri sono una delle piante più utilizzate nel panorama gastronomico italiano. Sono comuni in ogni regione e sono impiegati in diversi modi, dalle prime colazioni alla cucina di secondi piatti. Il loro sapore nettamente amaro e fruttato li rende ideali per essere abbinati a ingredienti dolci, come il parmigiano, e questo piatto è proprio il contrario della combinazione più usuale, ma sicuramente molto appetibile.
Preparazione
- Bicchieri e confezioni: prenderemo una buona dose di besciamella, farina, parmigiano, curcuma, noce moscata e sale.
- Soffriggere il burro: in una casseruola con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e olio di semi, fate fondere il burro e insapinate il profumo dei porri tritati.
- Aggiungere i porri tritati: aiutate i porri a prendere un po’ di colore e a renderli morbidi.
- Preparare la besciamella: unite la besciamella ai porri e fate cuocere fino a quando il composto sarà denso e veloce di consistenza.
- Incorporare gli uova: unite le uova sbattute e mescolate delicatamente.
- Filtri e tamping: irrorate il tutto con latte e condite con parmigiano, per finire con il fiore di sale e il verde del cicoria.
- Fatelo cuocere nel forno: fatelo cuocere al forno moderato per 25-30 minuti, o fino a quando il composto sarà tenero e dorato in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.