Flan di cavolo romanesco e stracchino allo yogurt con pancetta croccante

Per realizzare la ricetta Flan di cavolo romanesco e stracchino allo yogurt con pancetta croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Flan di cavolo romanesco e stracchino allo yogurt con pancetta croccante

Ingredienti per Flan di cavolo romanesco e stracchino allo yogurt con pancetta croccante

cavolofecola di patatepancetta affumicatapanna liquidaparmigianopepeprezzemolosalestracchinouovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flan di cavolo romanesco e stracchino allo yogurt con pancetta croccante

La ricetta Flan di cavolo romanesco e stracchino allo yogurt con pancetta croccante è un piatto che sintetizza i sapori autentici della tradizione italiana, raccontando la storia della Tuscania e del Lazio attraverso le sue stagioni. Il cavolo romanesco, una variante sfumata e dolce del cavolo, accompagna il cremoso stracchino, un caso laceo apprezzato solitamente come antipasto, e il croccante pancetta affumicata, elemento di contrasto tra dolcezza e sapore.

Preparazione

  • Fate soffriggere le fette di pancetta affumicata in un tegame con un po’ d’olio, finché non si saranno dorate e croccanti; sgocciolatene l’olio e asciugateli con carta assorbente.
  • In un’altra padella, fate soffriggere le foglie di cavolo romanesco con un po’ d’olio, un pizzico di sale e un sogghiotto di pepe, finché non saranno sottili e teneri.
  • In un’altra ciotola, mescolate le uova con la panna liquida, il parmigiano, il sale e il prezzemolo tritato.
  • In una forma da flan, create una base con le fecola di patate e versate sulle fecole il composto di uova e panna.
  • Disponete le foglie di cavolo romanesco sulla superficie del flan e coprite con il stracchino ripescato in pezzi.
  • Covriete il piatto di stracchino con gli strati di foglie di cavolo e pancetta croccante.
  • Infornate il piatto a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando il flan non sarà ben cotto e dorato.
  • Lasciate raffreddare il piatto per alcuni minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.