- Lavate le cimette di cavolfiore e cuocetele al vapore appena morbide, riducendole di temperatura dopo 8-10 minuti di cottura.
- In parallelo, fate arrostire le cimette di broccoli su una teglia guarnita con olio d’oliva, sale e pepe, esposte sotto il grill fino a doratura (10-15 minuti).
- Sbattete le uova in una ciotola, incorporate il cavolfiore cotto tiepido, il parmigiano grattugiato, sale e pepe, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
- Incorporate metà delle cimette croccanti al composto per fissare consistenza, poi rivestite uno stampo imburrato con la mistura e cuocetelo in forno statico a 150°C per 30 minuti (il flan deve risultare setacciato e leggermente tremolante al centro).
- In una padella a calore basso, sciogliete il taleggio a pezzetti insieme a un filo di latte e un cubetto di burro, mescolando fino a ottenere un composto cremoso e saporito.
- Sistemate sul piatto il flan tagliato a fette o cubetti, guarnite con le cimette rimanenti e condite con la fonduta immediatamente prima di servire.
- Per incrementare la presentazione, potete modellare il flan in una forma quadrata per una tagliatura pulita, arricchendo ciascun assaggio con broccoli decorativi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.