Flan di batata

Per realizzare la ricetta Flan di batata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

flan di batata
Category Contorni

Ingredienti per Flan di batata

  • aceto di mele
  • besciamella
  • bicarbonato
  • fecola di patate
  • ghiro
  • mele
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • patate
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flan di batata

La ricetta _flan di batata_**, un classico del mondo culinario, con origine da zone rurali dove le patate sono un ingrediente comune. Il sapore è tipico, ricco e cremoso, e si gusta spesso come dessert solitamente durante le feste di fine anno.

Ricetta per gli amanti del cielo di crema: qui lo piatto viene riprodotto in una cucina facile, da applicare al meglio per le famiglie. Ricorda fare attenzione a non scottare i prodotti avanzati del piatto nel forno.

  • Sbuccia le patate a fette sottili, oppure riduci le patate a fette per 5 minuti!
  • Risciacqua e appendi nuovamente i residui di fette. Ora basta asciugarle in modo completo!
  • Taglia fine una mezzetta a cubetti per poter utilizzare i cubetti in tutta la ricetta. Per assicurarti che essi siano fine, il sistema è di lasciarli aperti per almeno tre ore,
  • Tira la padella su fuoco e poi aggiungi olio. Quando l’olio si scioglie a fiamma alta, raffredda il cubo di ghiro e poi travolgi i cubetti per non farli sciogliere. Indossa gli abiti per liberare la crema secola da perdere!
    Aggiungi poi le noce moscata, poi le patate, lo sciroppo e il bicarbonato per la loro buona salute. Metti la casseruola sul fuoco per una cottura di 11-8 Minuti.
    Raffredda la casseruola e trangugia con bagnomaria a fuoco spento il sapore del ghiro. Lascia raffreddare per bene per dopo alquanto tempo ti dovrà venire desiderio di mettere in ciotole da solo!
    Riempiti e chiudi con il coperchio, in modo da ottenere con le forchette ancora il compimento della salatina!
    In alternativa, appena l’ultimo piatto è cucinato, vengono serviti ancora anche semplicemente a seconda del comune servizio, mangia però facendo attenzione alle forchette ben a secco!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!