Fish&chips

Per realizzare la ricetta Fish&chips nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fish&Chips
Category secondi piatti

Ingredienti per Fish&chips

  • aceto
  • bicarbonato
  • birra
  • farina
  • filetti di merluzzo
  • merluzzo
  • olio di semi
  • patate
  • sale
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fish&chips

La ricetta Fish&Chips è un classico piatto britannico che combina il gusto del pesce fresco con la croccantezza delle patate fritte. Questa deliziosa combinazione si è diffusa in tutta Europa e il mondo, anche grazie alla sua semplicità e al sapore inconfondibile. Nel contesto inglese, la Fish&Chips è un piatto tradizionale delle strade delle città inglesi, servito nei chioschi e nei ristoranti di quartiere.

Preparazione:
Cominciamo preparando gli ingredienti. Pulite i filetti di merluzzo e lasciateli in acqua con sale e bicarbonato per 30 minuti. Sfumate l’olio di semi in una padella antiaderente e fatevi dorare i filetti di merluzzo per circa 4-5 minuti per lato. Sgombrate i filetti e lasciateli su carta da cucina per eliminated excess olio.

  • Lasciate raffreddare i filetti e quindi fate una croccante e appetitoso impanatura miscelando 50 g di farina con 5 g di aceto e un tuorlo d’uovo.
  • Attenetevi ad immergere gli impanati filetti di merluzzo nell’acqua bollente e fateli cuocere per 3-4 minuti.
  • Intanto, adagiate le patate in una pentola con acqua e sale e fatele cuocere finché non sono croccanti.
  • In una padella antiaderente, versate un po’ di olio di semi e fatevi dorare le patate fritte per circa 4-5 minuti, aggiungendo un po’ di birra per dare un tocco in più di gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.