Fiori melanzane acciughe e pomodori in sfoglia

Per realizzare la ricetta Fiori melanzane acciughe e pomodori in sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fiori melanzane acciughe e pomodori in sfoglia

Ingredienti per Fiori melanzane acciughe e pomodori in sfoglia

acciugheformaggimelanzanepasta sfogliapomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori melanzane acciughe e pomodori in sfoglia

La ricetta Fiori melanzane acciughe e pomodori in sfoglia è una vera e propria sfiziosità. Questo piatto è un antipasto estivo fresco e gustoso, caratterizzato da un mix di sapori mediterranei. I fiori sono fatti con melanzane, acciughe, pomodori e formaggio a pasta filata, tutti racchiusi in un guscio di pasta sfoglia.

Per preparare il piatto, occorre iniziare cuocendo i gusci di pasta sfoglia in bianco.

  • Prendete il foglio di pasta sfoglia rettangolare e dividetelo in 12 quadrati.
  • Prendete ogni quadrato e mettetelo in un pirottino di silicone per muffins e riempite poi il vuoto del guscio con abbondanti ceci o sassolini per la cottura a vuoto.
  • Cuocete i gusci a 200 °C per 15-20 minuti, poi toglieteli dal forno e con un cucchiaino svuotateli dei fagioli o ceci che avete utilizzato per la cottura.
  • Tagliate le melanzane a fettine sottili di 1-2 mm, grigliatele e dividetele in 48 fettine per il fiore e 6 divise a metà per la parte centrale.
  • Prendete i pomodori e tagliateli in 48 fettine sottili più possibile.
  • Prendete i formaggi a pasta filata e tagliateli a fettine sottili di 1-2 mm, 48 fette per i fiori e 6 per la parte centrale del fiore stesso.
  • In un piano di lavoro mettete quattro fette di melanzana, nelle fettine mettete un pezzettino di acciuga ciascuna, disponete sopra alle quattro fettine 4 fette di formaggio e poi 4 fette di pomodoro.
  • Arrotolate su se stessa la fettina di melanzana con il formaggio all’interno e posizionate questo rotolino al centro del fiore.
  • Cuocete questi fiorellini a 180 °C per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!