Fiori dolci sfogliati ricotta e ribes

Per realizzare la ricetta Fiori dolci sfogliati ricotta e ribes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fiori dolci sfogliati ricotta e ribes

Ingredienti per Fiori dolci sfogliati ricotta e ribes

amarenepasta sfogliaribesricottasciroppo di amarenetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori dolci sfogliati ricotta e ribes

La ricetta Fiori dolci sfogliati ricotta e ribes è un’opera golosa di forme creative e sapori armoniosi. Questi fiori realizzati con pasta sfoglia sviluppano un contrasto tra la consistenza croccante esterna e il ripieno morbido, composto da una crema di ricotta speziata da sciroppo di amarene. I ribes e le amarene sciroppate arricchiscono la composizione con note acidule e dolci, creando un piatto idealmente servito come dolce leggero o in occasione di aperitivi raffinati. L’estetica floreale, realizzata con piegature artigianali, ne fa non solo un dessert ma anche una decorazione appetitosa per ogni tavola.

  • Mescola la ricotta con tre cucchiai di sciroppo di amarene, il tuorlo, lo zucchero e la metà del latte. Lascia raffreddare in frigorifero o surgelatore durante la preparazione dei quadrati.
  • stagiona con il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe. Aggiungi il pecorino grattugiato e incorporate al composto di spinaci. Salatino, se necessario.
  • Estendi la pasta sfoglia su una superficie impolverata di semola per evitare il riflesso. Taglia 8 quadrati da 10×10 cm. Riunisci i resti di pasta rimanenti per formare altri quadrati aggiuntivi.
  • Ripulisce il tagliere e ripeti l’operazione fino ad ottenere la quantità desiderata. Ricopri i resti con pellicola trasparente per mantenerli soffici.
  • Sulla punta di un cucchiaio da dessert deposita 15 g di farcia di ricotta al centro di ogni quadrato di pasta. Disponi quattro chicchi di ribes intorno al ripieno come gemme ai petali.
  • Con un rullatore impasta la pasta sfoglia fresca aggiungendo 2 uova intere, lievito in polvere e sale fino. Lascia posare per 30 minuti prima di procedere.
  • Preparazione alternativa: sostituisci la ricotta con crema di mandorle e ribes al miele per versioni senza lattosio, specificando l’adeguazione nutrizionale nel menù.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!