- Prepara una miscela di birra chiara e acqua con l’aggiunta di un filo d’olio per formare una pastella omogenea.
- Rinviene e peli i fiori di zucca, quindi mettili a bollire in una pentola d’acqua salata finché non sono teneri, quindi scolali e lasciali raffreddare.
- Cuoci la ricotta insieme al formaggio grattugiato con un pizzico di sale fino fino a quando non si è addensata.
- Con una schiumarola, riempi ogni fiore di zucca con la ricotta preparata precedentemente.
- Sbatti l’uovo e l’olio in un contenitore abbastanza grande.
- Metti la farina 00 sul ripiano e spacchiala con le mani per formare una fontana, rimesta con il cucchiaio la pastella preparata precedentemente e aggiungila alla farina. Infine, aggiungi il sale e mescola bene l’intero composto.
- Immergi i fiori ripieni nella pastella, poi nell’uovo sbattuto e infine nella farina 00.
- Frizza i fiori ripieni in acqua bollente fortemente intrisa di olio per friggere, fino ad ottenere una doratura omogenea. In questo modo, il pane infarinato sarà mantenuto in posizione.
- Infine, lascia riposare il Fiore infarinato appena fritto per un po’ e servilo caldo con pepe nero appena macinato e un po’ spolverato di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.