Fiori di zucca ripieni di ricotta e fritti

Per realizzare la ricetta Fiori di zucca ripieni di ricotta e fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Fiori di zucca ripieni di ricotta e fritti

Ingredienti per Fiori di zucca ripieni di ricotta e fritti

birra chiarafarina 00fiori di zuccaolio per friggereparmigianopastellapepe neroricottasalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori di zucca ripieni di ricotta e fritti

La ricetta Fiori di zucca ripieni di ricotta e fritti è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione del Nord, dove la zucca è uno degli ingredienti più diffusi. Il sapore cremoso della ricotta e la croccantezza della farina di zucca creano un perfetto equilibrio di sapori che rende questo piatto appetitoso e gustoso in ogni occasione. Solitamente, il piatto viene servito come antipasto o aperitivo, in virtù della sua elegante presentazione e del suo sapore inconfondibile.

  • Prepara una miscela di birra chiara e acqua con l’aggiunta di un filo d’olio per formare una pastella omogenea.
  • Rinviene e peli i fiori di zucca, quindi mettili a bollire in una pentola d’acqua salata finché non sono teneri, quindi scolali e lasciali raffreddare.
  • Cuoci la ricotta insieme al formaggio grattugiato con un pizzico di sale fino fino a quando non si è addensata.
  • Con una schiumarola, riempi ogni fiore di zucca con la ricotta preparata precedentemente.
  • Sbatti l’uovo e l’olio in un contenitore abbastanza grande.
  • Metti la farina 00 sul ripiano e spacchiala con le mani per formare una fontana, rimesta con il cucchiaio la pastella preparata precedentemente e aggiungila alla farina. Infine, aggiungi il sale e mescola bene l’intero composto.
  • Immergi i fiori ripieni nella pastella, poi nell’uovo sbattuto e infine nella farina 00.
  • Frizza i fiori ripieni in acqua bollente fortemente intrisa di olio per friggere, fino ad ottenere una doratura omogenea. In questo modo, il pane infarinato sarà mantenuto in posizione.
  • Infine, lascia riposare il Fiore infarinato appena fritto per un po’ e servilo caldo con pepe nero appena macinato e un po’ spolverato di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.