- Lavate i fiori di zucca, divideteli a metà, estrai il pistillo centrale e risciacquateli sotto acqua fredda. Aascugarli su un asciugamano.
- In una ciotola, mescolate ricotta, menta tritata, grana grattugiato, sale e pepe con una forchetta, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Spremete una piccola quantità di impasto di ricotta all’interno di ogni fiore, sovrapponete delicatamente i bordi dei petali e sigillate il ripieno compattandoli con una leggera torsione.
- Preparate la pastella: amalgamate farina, lievito di birra, acqua ghiacciata e una presa di sale finché non diventa liscia e priva di grumi. Aggiustate con acqua se troppo densa.
- Frigo l’olio di semi in una padella profonda. Quando è caldo (testata con uno stecchino che deve friggere), immergete i fiori nei ripieni inumidendoli con acqua, passateli nella pastella e friggeteli a gruppi per evitare agglomerati.
- Cucinateli a fuoco medio-basso, cuocendo da entrambi i lati fino a una doratura uniforme (2-3 minuti al massimo). Estraieteli con una schiumarola e posateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Serviteli caldissimi, affinché la pastella rimanga croccante e il ripieno mantenga la morbidezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.