Ingredienti per Fiori di sfoglia con salmone
- pasta sfoglia
- salmone
- salmone affumicato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fiori di sfoglia con salmone
Per arricchire questo piatto, ho utilizzato il salmone affumicato che conferisce al suo sapore una nota intensa ed equilibrata, ma naturalmente è anche possibile utilizzare altri ingredienti che si adattino alla nostra ricetta.
Scegliete uno stampo a forma di fiore e poi utilizzatelo per tagliare la vostra sfoglia sfoglia, in talmodo da far sì che, al momento di presentarla, aderisca perfettamente sulla tua forma.
Dividete la pasta sfoglia in forme quadrangolari in modo che si possano arrotolare le quattro parti, mettetele sopra una teglia leggermente oliato per facilitarne la stuzzicadito e inserite la punta in modo che la sfoglia, in atto, si pieghi in un fiore.
Preparate ora il ripieno, mescolando il salmone crudo con del burro fusso, aggiungete una miscela a piacere di sale, pepe e le spezie preferite nel vostro piatto per stagionarlo.
Riempite ogni fiore con un uguale quantità di ripieno, ponete alcuni cubetti di salmone affumicato al centro della pasta e poi avvolgete per permettere alle sfoglie di cedere il passo alle uova tagliate a cubetti durante la cottura.
Infine avvolgete con cura lo stampo in carta stagnola e servite al caldo.
- Taglia la sfoglia in modo da formare dei fiori.
- Prepara il ripieno mescolando la pasta con il salmone crudo e del burro fusso.
- Aggiungi le escrezioni che più ti piacciono per dare all’amaro al vivo un passaggio dolce non troppo ricco.
- Riempi ogni fiore con un uguale quantità di ripieno.
- Cucina la vostra sfoglia e servite al caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.