- Tosta la farina di mais in una padella con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, mescolando continuamente.
- Aggiungi acqua bollente e sale, e cuoci la polenta fino a quando non si addensa.
- Nella stessa padella, aggiungi olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla, il sedano e le carote.
- Aggiungi la carne macinata di maiale e cuoci fino a quando non è dorata.
- Aggiungi vino bianco, passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, sale, pepe e noce moscata.
- Lascia cuocere il ragù a fuoco lento per almeno 20 minuti.
- Stendi la polenta cotta su un tagliere e lasciala raffreddare.
- Usa un coppapasta per creare i fiori di polenta.
- Riempi i fiori di polenta con il ragù, della ricotta e altri formaggi.
- Guarnisci con prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.