Descrizione della preparazione
Per realizzare questa ricetta, inizia preparando i gamberetti riempiendoli di albume dolce e inebriando i gamberi con olio e sale. Una volta che i gamberetti hanno lavorato nella marinatura per circa 15 minuti, questi sono pronti per essere infarinati.
Mentre vi stai dedicando alla preparazione della striscia per i tartare, possiamo iniziare a scalognare i gamberi tagliandoli in piccoli filetti. Ora torniamo alla preparazione dei gamberi, immergendo in precedenza prima l’albume dolce e poi i gamberetti per alcuni minuti, al fine di cambiare il loro colore in giallo. Nel frattempo possiamo impiattare con pasta sfoglia, gamberetti, stracchino e finalmente il filetto cotto dei diversi gamberi, decorando con un rametto fresco di menta e aggiungendo un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Possiamo servire questo classico piatto di origine italiana, ma abbandonando solo un po’.
- Immergi gli albumi dolci in olio extravergine d’oliva e tenali inumiditi per diverse ore, assicurati di annaffiare con regolarità.
- Predisponi i gamberetti in una ciotola, condiscili con poco olio, succo di limone e peperoncino.
- Bagna la pasta aiuto con albume dolce e stirala a mano.
- Predisponili subito per impiattare e sfoggiate la vostra creatività sul design del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.