- Tagliare a strisce spesse il salame e lasciarlo riposare al fresco per circa un’ora.
- Tagliare gli spinaci freschi a dadini piccoli e lasciarli asciugare su un piatto di carta trasparente per far eliminare l’acqua in eccesso.
- In un capiente recipiente mescolare il mozzarella con la maionese fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Con un forchetta sbattere l’uovo in una ciotola.
- Coprire una lamiera o una tazza con uno strato di pane grattugiato e distribuirvi un cucchiaio di crema ottenuto in precedenza.
- Posizionare sul cubetto di pancarrè il salame, gli aglio tagliati a strisce sottili, i dadini di pancarrè e coprire il tutto con un secondo strato di pancarrè grattugiato.
- Ripetere gli strati fino ad esaurimento dei materiali secchi, terminando con uno strato fine di tovagliato di bietola, in modo che questo si appoggi al cielo.
- Lasciare i cubetti di pancarrè riposare per circa 20-30 minuti.
- Poverli dell’altra specie e versarci sopra il filo d’uovo sbattuto ad ogni cubo.
- Scaldare in una pentola a fiamma bassa l’olio fino a quando non inizia a turbarsi.
- Abolire il cubetto di pancarrè e farlo riposare eventualmente all’ombra al fine di tostarlo da ogni lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Fiori di pancarrè.