La preparazione prevede i seguenti passaggi:
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, il vino, il rum, le uova e il sale fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 20 minuti.
- Preparare la crema al cioccolato sbattendo l’uovo con la farina, aggiungendo zucchero e diluendo con poco latte, poi cuocere a fuoco medio fino ad addensamento.
- Aggiungere il cacao amaro in polvere e la scorza di limone alla crema.
- Stendere l’impasto a mano con l’aiuto di un po’ di farina fino ad ottenere uno spessore doppio di quello delle tagliatelle.
- Ritagliare dischi di impasto con due coppa pasta di diverse grandezze e fare otto tagli su ogni disco senza arrivare al centro.
- Friggere i fiori in olio caldo, mettendoli prima capovolti e poi girandoli con una pinza o il manico di un cucchiaio di legno.
- Disporre i fiori su un piatto, aggiungere un cucchiaino di crema al cioccolato e un pizzico di granella di nocciole.
- Spolverare i Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.