Il dolce è solitamente gustato durante le feste di Carnevale, in particolare nel periodo che precede la Quaresima. La combinazione di sapori e textures è data dalla dolcezza della crema al cacao e dalla croccantezza dei fiorellini fritti.
- Mescolate l’amido con il cacao e lo zucchero e stemperate tutto con il latte tiepido.
- Portate la miscela sul fuoco basso fino a che la crema non sarà densa e lucida.
- Sulla tavola fate la fontana con la farina, in mezzo versate tutti gli ingredienti tranne il mistrà.
- Impastate fino ad avere un impasto liscio e morbido.
- Fate riposare l’impasto per un’ora e poi stendete col mattarello una sfoglia sottile.
- Con un bicchiere tagliate tanti dischetti che poi inciderete leggermente con la rotellina in quattro parti senza arrivare però al centro.
- Friggete in olio bollente aiutandovi con un bastoncino di legno per dare la forma, girate con la schiumarola e quando saranno dorati scolate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.