Fiorellini di pane

Per realizzare la ricetta Fiorellini di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fiorellini di pane

Ingredienti per Fiorellini di pane

coppafarinalattelievitomieleoliopanesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiorellini di pane

La ricetta Fiorellini di pane propone un’idea per preparare del pane diverso dal solito. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e un aspetto accattivante, che lo rende perfetto per essere gustato come antipasto o come accompagnamento a piatti principali. I Fiorellini di pane sono solitamente serviti tiepidi o a temperatura ambiente.

Per preparare i Fiorellini di pane, seguite questi passaggi:

  • Mettete il lievito naturale rinfrescato da 12 ore, l’acqua tiepida e il miele nella ciotola della planetaria e mescolate con un cucchiaio.
  • Aggiungete la farina e impastate per circa 10 minuti, poi fermate l’impastatrice e lasciate riposare per 5 minuti.
  • Aggiungete il sale e impastate nuovamente per circa 10 minuti.
  • Versate l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorate a mano per circa 5 minuti.
  • Formate una palla e mettetela in un contenitore con il tappo, lasciandola riposare nel forno spento con la luce accesa per circa 8-10 ore, o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato.
  • Infarinate la spianatoia e stendete l’impasto con un mattarello.
  • Con un coppa pasta dal diametro di 4-5 centimetri, ricavate tanti piccoli cerchi.
  • Dividete i cerchi a metà con un coltello.
  • Posizionate sei semicerchi in fila, sovrapponendoli leggermente, arrotolate e disponete i fiorellini su teglie rivestite di carta forno.
  • Coprite e lasciate lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo al riparo da correnti d’aria.
  • Scaldate il forno a 200 °C, spennellate i fiorellini con un po’ di latte e spolverateli con un po’ di sale grosso.
  • Infornateli e cuoceteli per 20 minuti, fino a quando non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.