Fiorellini

Per realizzare la ricetta Fiorellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fiorellini

Ingredienti per Fiorellini

burrofarinafecolalimonituorlo d'uovovanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiorellini

La ricetta Fiorellini è un piatto delizioso e fragile, composto da biscottini a forma di fiorellino, spolverati con tanto zucchero a velo. Questi biscotti si realizzano con ingredienti molto semplici e la loro particolarità è l’utilizzo del limone nell’impasto. Delicati e dall’aspetto elegante, sono ottimi da gustare a colazione, a merenda o in ogni momento della giornata.

  • Iniziate cuocendo i tuorli d’uovo per farli diventare sode: saranno necessari 8 minuti in acqua bollente.
  • In una ciotola setacciate lo zucchero a velo, grattugiate la scorza di limone e aggiungete i semini di una bacca di vaniglia, lavorando il tutto amalgamandolo per bene.
  • Una volta che le uova saranno sode, sbucciatele e conservate solo il tuorlo.
  • Schiacciateli, per renderli più cremosi e omogenei, e aggiungeteli al resto dell’impasto.
  • Mescolate, trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e compattatelo, formate un panetto dalla consistenza morbida e liscia.
  • Appiattitelo leggermente e avvolgetelo nella pellicola trasparente, lasciandolo in riposo per circa 1 ora.
  • Passato il tempo necessario, stendete l’impasto in un disco di 1 cm di spessore e con uno stampino per biscotti a forma di fiorellino, ricavate i biscotti.
  • Realizzate poi il buco centrale con un coppapasta di 1 cm di diametro (in assenza potete usare anche il retro di un cucchiaio di legno).
  • Cuocete pochi biscotti alla volta ben distanziati tra loro, su una teglia foderata con carta da forno a 180°C.
  • Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente su una gratella, quindi spolverizzateli con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


  • Frittata dolce dell’imperatore – kaiserschmarren

    Frittata dolce dell’imperatore – kaiserschmarren


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.