Fiore di panbrioche (mia versione) alla marmellata….panbrioche senza burro!!!

Per realizzare la ricetta Fiore di panbrioche (mia versione) alla marmellata….panbrioche senza burro!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fiore di panbrioche (mia versione) alla marmellata....panbrioche senza burro!!!

Ingredienti per Fiore di panbrioche (mia versione) alla marmellata….panbrioche senza burro!!!

essenza di vanigliafarina 00granella di zuccherolattelievito di birraolio di semi di girasolesalesusinetuorlo d'uovovanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiore di panbrioche (mia versione) alla marmellata….panbrioche senza burro!!!

La ricetta Fiore di panbrioche (mia versione) alla marmellata è una delle varianti più divine del classico panbrioche, creato per adattarsi alle esigenze di chi cerca un’alternativa al burro. Questo delizioso piatto nacque probabilmente in Italia, dove la ricotta e le marmellate erano elementi fondamentali della tradizione.

Nasce oggi un nuovo modo di preparare il classico panbrioche senza burro, con essenza di vaniglia e una punta di croccante per esaltare il sapore. È il momento di creare un Fiore di panbrioche più leggero e incantevole per l’intero arco della giornata.

Per iniziare, posizioniamo tutti gli ingredienti necessari a portare a termine la ricetta. Unisciamo il latte, la farina, il sale, il lievito di birra, l’olio di semi di girasole, la vanillina, lo zucchero e il tuorlo d’uovo.

  • Miscela la farina, il sale e il lievito di birra
  • Aggiungi il latte e l’olio di semi di girasole
  • Aggiungi lo zucchero, la vanillina e il tuorlo d’uovo
  • Per assecondare il profumo aggiungi la granella di zucchero
  • Infine, aggiungi le susine e l’essenza di vaniglia
  • Con una spatola continua a mescolare gli ingredienti per molto tempo
  • Inforna per far cuocere a temperatura bassa
  • Appena sfornata, tosta con burro margarina o senza
  • Il Fiore di panbrioche alla marmellata sarà freddo al minimo. Una volta cotto e freddo, ripiattalo, aggiungi le susine, e puoi mangiare!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.