Il gusto morbido del brioche si sposa perfettamente con la cremosità della Nutella, creando un connubio irresistibile.
Questo dolce è solitamente servito per colazione, merenda o come dessert, rapendo il palato con ogni boccone.
- In una ciotola, unisci il latte tiepido, lo zucchero, il lievito di birra e 1 cucchiaio di farina. Mescola delicatamente e lascia riposare per 10 minuti.
- Setacciane la farina restante in una ciotola capiente, aggiungi gli albumi e le uova. Incorpora il composto liquido e impasta vigorosamente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.
- Aggiungi l’olio di semi e le gocce di cioccolato, mescola con delicatezza per distribuirle in modo uniforme.
- Copri la ciotola con un telo umido e lascia lievitare il pan brioche in un luogo caldo fino a raddoppio del volume.
- Trasferisci il pan brioche su una superficie leggermente infarinata e stendete con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo sottile.
- Spalma la Nutella sulla superficie del rettangolo, distribuendola in modo uniforme.
- Arrotolare il pan brioche su se stesso formando un rotolo. Taglia il rotolo a fette oblique di circa 2 cm di spessore.
- Disporre le fette in una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro.
- Lascia lievitare nuovamente le fette di brioche per 30 minuti.
- Inforna a 180°C per 15-20 minuti, finché le fette non risultano dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.