Per preparare il Fiore di Casatella Trevigiana e Sopressa Vicentina, inizia miscelando 250 g di farina, 100 g di farina di semola, 100 g di farina manitoba e 20 g di lievito in una ciotola. Aggiungi poi 10 g di sale, 10 g di malto e un pizzico di pepe. In un’altra ciotola, sbatti 2 uova e aggiungi 20 g di olio d’oliva extra-vergine.
Con una frusta, unisci la miscela liquida alla miscela più grossolana. Lavora la miscela fino a ottenere una batteria omogenea e morbida. Copri la ciotola con un pannolino e lascia lievitare la miscela in un luogo caldo per circa due ore.
Una volta passato il tempo di riposo, stendi la miscela su una teglia di carta forno e cuoci al forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando il fiore non sarà dorato e croccante.
Per servire il piatto, taglia il fiore in fette sottili e servilo con la sopressa vicentina tagliata a dadini e decorato con semi di papavero e semi di sesamo. Aggiungi una foglia di rucola fresca e una noce di sesamo tostato per dare un tocco di colore e sapere.
- Miscela farina, farina di semola, farina manitoba e lievito.
- Aggiungi sale, malto e pepe alla miscela.
- Sbatti le uova e aggiungi olio d’oliva extra-vergine.
- Unisci le due miscela e lavora fino a ottenere una batteria omogenea.
- Lascia lievitare la miscela per due ore.
- Stendi la miscela su una teglia di carta forno e cuoci per 20-25 minuti.
- Taglia il fiore in fette sottili e servilo con sopressa vicentina e decorazione di semi di papavero e semi di sesamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.