Fiore di casatella trevigiana e sopressa vicentina

Per realizzare la ricetta Fiore di casatella trevigiana e sopressa vicentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fiore di Casatella Trevigiana e Sopressa Vicentina

Ingredienti per Fiore di casatella trevigiana e sopressa vicentina

farinafarina di semolafarina manitobagranolievitolievito di birramaltoolio d'oliva extra-verginepeperucolasalesemi di papaverosemi di sesamosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiore di casatella trevigiana e sopressa vicentina

La ricetta Fiore di Casatella Trevigiana e Sopressa Vicentina è un piatto tipico della regione Veneto, in particolare della provincia di Vicenza e di Treviso. Si tratta di un piatto salato che combina i sapori delicati della casatella, un formaggio fresco tipico della zona, con la saporita sopressa vicentina, una specialità locale prodotta con carne bovina e suina. Il piatto è tipicamente servito come antipasto o contorno durante le feste e le riunioni familiari.

Per preparare il Fiore di Casatella Trevigiana e Sopressa Vicentina, inizia miscelando 250 g di farina, 100 g di farina di semola, 100 g di farina manitoba e 20 g di lievito in una ciotola. Aggiungi poi 10 g di sale, 10 g di malto e un pizzico di pepe. In un’altra ciotola, sbatti 2 uova e aggiungi 20 g di olio d’oliva extra-vergine.

Con una frusta, unisci la miscela liquida alla miscela più grossolana. Lavora la miscela fino a ottenere una batteria omogenea e morbida. Copri la ciotola con un pannolino e lascia lievitare la miscela in un luogo caldo per circa due ore.

Una volta passato il tempo di riposo, stendi la miscela su una teglia di carta forno e cuoci al forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando il fiore non sarà dorato e croccante.

Per servire il piatto, taglia il fiore in fette sottili e servilo con la sopressa vicentina tagliata a dadini e decorato con semi di papavero e semi di sesamo. Aggiungi una foglia di rucola fresca e una noce di sesamo tostato per dare un tocco di colore e sapere.

  • Miscela farina, farina di semola, farina manitoba e lievito.
  • Aggiungi sale, malto e pepe alla miscela.
  • Sbatti le uova e aggiungi olio d’oliva extra-vergine.
  • Unisci le due miscela e lavora fino a ottenere una batteria omogenea.
  • Lascia lievitare la miscela per due ore.
  • Stendi la miscela su una teglia di carta forno e cuoci per 20-25 minuti.
  • Taglia il fiore in fette sottili e servilo con sopressa vicentina e decorazione di semi di papavero e semi di sesamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.