- Mettete a lessare patate e zucca Hokkaido tagliate a cubetti con un filo d’olio evo, aglio schiacciato, sale e acqua fino a cottura morbida delle verdure. Strizzatele, passatele con lo schiacciapatate e mescolatele in una ciotola. Lasciate raffreddare.
- Frullate le nocciole in polvere fine, unitele al composto di verdure e incorporate lievito alimentare, sale e pepe. Preparate due impasti distinti per la pasta: per la pasta gialla mescolate semola rimacinata, farina, curcuma e olio evo. Per quella rosa, colorate la farina con polvere di barbabietola o succo di rapa rossa, poi unite gli altri componenti come l’olio e la semola.
- Stendete la pasta in fogli sottili. Con un tagliabiscotti a forma di fiore ricavate i ravioli riempiendoli con il composto freddo. Chiudeteli sigillando con un tocco umido e fate riposare 30 minuti in frigorifero.
- Cottura a bollore:_lessate i ravioli pochi minuti, scolateli e riponete. Nelle padelle separate cucinate broccoli soffritti all’aglio, fiori di zucca saltati e rapa rossa lessa con Umeboshi, mirin, olio evo e acqua. Conservate il fondo di cottura della rapa per il condimento.
- Miscelate il brodo della rapa con panna vegetale di soia per ottenere una salsa cremosa rosa. Impiattate i ravioli con i broccoli, la rapa e i fiori di zucca. Conclude il piatto con prezzemolo tritato e versate la salsa intorno a forma circolare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.