Fiocco di Neve napoletano, un delizioso dolce da gustare

Per realizzare la ricetta Fiocco di Neve napoletano, un delizioso dolce da gustare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fiocco di Neve napoletano, un delizioso dolce da gustare

Ingredienti per Fiocco di Neve napoletano, un delizioso dolce da gustare

amido di maisburroestratto di vanigliafarina di risofecola di patatelattelatte interolievito di birralimonipanna frescaricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiocco di Neve napoletano, un delizioso dolce da gustare

La ricetta Fiocco di Neve napoletano, un delizioso dolce da gustare è una tradizione culinaria campana, in particolare napoletana. Questo dolce leggero e saporito è un must della pasticceria napoletana, spesso servito durante feste e celebrazioni. Il suoi sapore caratteristico, con l’espressione del limone e la delicatezza della ricotta, si inserisce perfettamente nella ricca tradizione culinaria mediterranea.

  • Cuoci il latte intero con lo zucchero, lo zucchero a velo e il lievito di birra a fuoco basso, fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
  • Aggiungi l’amido di mais, la farina di riso e la fecola di patate al latte in cottura e continua a cuocere per altri 2 minuti.
  • Allontanalo dal fuoco e incorpora la panna fresca, la ricotta, l’estratto di vaniglia e il sale, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Sbatti le uova in una ciotola a parte, poi aggiungi il composto di latte poco per volta, continuando a sbattere.
  • Amalgama il burro morbido al composto di latte e uova, fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
  • Aggiungi la farina al composto e mescola vigorosamente per sviluppare il composto.
  • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per almeno un paio d’ore.
  • Versa il composto in stampi forniti e cuoci in forno preriscaldato a una temperatura media per 25 minuti circa, oppure fino a quando uno spiedino inserito al centro esce completamente asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!