Ingredienti per Fiocchi di pasta fresca alla trabaccolara
- aglio
- basilico
- cipolla bianca
- farina
- gallinella
- limoni
- nasello
- olio
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo tritato
- sale
- scorfani
- triglie
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fiocchi di pasta fresca alla trabaccolara
Il Trabaccolara è un piatto tradizionale della zona marchigiana, noto per i suoi sapori intensi e caratteristici. Questo piatto rappresenta la cucina popolare delle campagne, dove i protagonisti sono le carni fresche e i contaminanti conditi. Il Fiocchi di pasta fresca alla Trabaccalora viene solitamente gustato in famiglia o in occasione di eventi speciali, come le feste della pausa agricola.
Preparazione
- Prendere una ciotola e sbattere fino a quando non si ottengono 2 uova. Aggiungere quindi 100 grammi di farina e mescolare fino a quando non si ottiene un impasto liscio.
- Stendere l’impasto ottenuto sulla piede di porco e farlo riposare per 30 minuti.
- Cutare la carne di gallinella, nasello e scorfani in pezzi moderati. Soffriggere queste carni con un po’ d’olio d’oliva e un peperoncino appena tritato.
- Unire alla preparazione di carne i pomodorini, affettati, e le trifolati, cipolle e aglio tritati; condire con sale e peperoncino.
- Formare i fiocchi della pasta fresca e cuocerli in acqua bollente. Assaggiare quando sono al dente.
- Unire i fiocchi di pasta alle carni cotti in precedenza e servire con un filare di prezzemolo tritato e un pomodorino decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.