I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dall’unione di aceto e zucchero, che conferiscono ai finocchi un gusto unico e gradevole. Solitamente, questo piatto viene gustato caldo, accompagnando carne o pesce, e si rivela un contorno ideale per molte occasioni.
- Pulire il finocchio tagliando il gambo e la barbetta verde, poi staccare la base e le foglie esterne più dure e rovinate.
- Tagliare il finocchio in quarti e lavarlo accuratamente con acqua, successivamente asciugandolo e tagliandolo finemente a striscioline.
- Scaldare l’olio in una padella, unire i semi di finocchio e la foglia di alloro, facendoli insaporire leggermente.
- Aggiungere i finocchi e cuocerli a fuoco vivo per 3 minuti, sfumando poi con l’aceto.
- Mettere lo zucchero e due cucchiai di acqua per finire la cottura, coprendo e facendo stufare a fuoco basso per 10 minuti.
- Spegnere il fuoco e lasciare riposare altri 10 minuti sempre con coperchio, in modo che i sapori si amalgamino meglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.