Finocchi grigliati

Per realizzare la ricetta Finocchi grigliati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Finocchi grigliati
Category secondi piatti

Ingredienti per Finocchi grigliati

  • aglio
  • finocchi
  • olio
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • scorza di limone
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finocchi grigliati

La ricetta Finocchi grigliati è un piatto estivo del sud Italia, tipico della cucina calabrese e siciliana. I finocchi, grigliati a fuoco aperto, si presentano con uno sfumato aroma di resina e un sapore delicato, abbinati ad aromi aromatici come aglio, prezzemolo e scorza di limone. Solitamente viene servito come contorno o come piatto unico estivo.

  • Risciacqua gli spinaci e stropiccia il loro filato con lo scorza di limone;
  • Scegli gli spinaci più Freschi e con le foglie più grandi;
  • Taglia gli spinaci con le forbici;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di olio d’oliva e sale;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di pepe;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di prezzemolo tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di aglio tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di succo di limone;
  • Scegli gli spinaci più Freschi e con le foglie più grandi;
  • Taglia gli spinaci con le forbici;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di olio d’oliva e sale;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di pepe;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di prezzemolo tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di aglio tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di succo di limone;
  • Scegli gli spinaci più Freschi e con le foglie più grandi;
  • Taglia gli spinaci con le forbici;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di olio d’oliva e sale;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di pepe;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di prezzemolo tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di aglio tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di succo di limone;
  • Scegli gli spinaci più Freschi e con le foglie più grandi;
  • Taglia gli spinaci con le forbici;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di olio d’oliva e sale;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di pepe;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di prezzemolo tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di aglio tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di succo di limone;
  • Scegli gli spinaci più Freschi e con le foglie più grandi;
  • Taglia gli spinaci con le forbici;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di olio d’oliva e sale;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di pepe;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di prezzemolo tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di aglio tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di succo di limone;
  • Scegli gli spinaci più Freschi e con le foglie più grandi;
  • Taglia gli spinaci con le forbici;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di olio d’oliva e sale;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di pepe;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di prezzemolo tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di aglio tritato;
  • Ammonia gli spinaci con un po’ di succo di limone;
  • Scegli gli spinaci più

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.